Oratorio gremito per la benedizione degli animali

Oratorio gremito per la benedizione degli animali
Pubblicato:
Aggiornato:

BORGOMANERO - Ha avuto un grande successo la tradizionale benedizione degli animali tenutasi domenica mattina all’Oratorio parrocchiale di via Dante in occasione della annuale ricorrenza di Sant’Antonio Abate. Nel cortile dell’oratorio sono affluiti numerosi cavalli, appartenenti  ad Alfonso Giacometti, nel cui allevamento in via San Michele si possono ammirare anche asini e altri animali da cortile; e altri provenienti dalla Cascina Ulubi di Maggiate Inferiore e alla Cascina Malghera di Gattico. C’era anche un vitello di proprietà dell’azienda agricola “Luciana Tinivella” con sede alla Barbarana, località al confine con Cureggio, moltissimi cani, gatti, tartarughe e criceti. Alle 11 nella chiesa dedicata a Sant’Antonio abate don Marco Borghi con don Giuseppe Pastore e don Antimo Okee ha concelebrato 

BORGOMANERO - Ha avuto un grande successo la tradizionale benedizione degli animali tenutasi domenica mattina all’Oratorio parrocchiale di via Dante in occasione della annuale ricorrenza di Sant’Antonio Abate. Nel cortile dell’oratorio sono affluiti numerosi cavalli, appartenenti  ad Alfonso Giacometti, nel cui allevamento in via San Michele si possono ammirare anche asini e altri animali da cortile; e altri provenienti dalla Cascina Ulubi di Maggiate Inferiore e alla Cascina Malghera di Gattico. C’era anche un vitello di proprietà dell’azienda agricola “Luciana Tinivella” con sede alla Barbarana, località al confine con Cureggio, moltissimi cani, gatti, tartarughe e criceti. Alle 11 nella chiesa dedicata a Sant’Antonio abate don Marco Borghi con don Giuseppe Pastore e don Antimo Okee ha concelebrato una messa solenne culminata con la benedizione degli animali.  La Pro Loco ha offerto l’aperitivo mentre a cura delle mamme dei ragazzi che frequentano l’Oratorio è stata allestita come ogni anno la Fiera del dolce il cui ricavato verrà utilizzato per sostenere le spese che i giovani borgomaneresi dovranno affrontare per partecipare a luglio a Cracovia alla Giornata mondiale della gioventù. La giornata di festa si è conclusa nel pomeriggio con i giochi popolari. Nelle foto, alcuni momenti della giornata in onore di Sant’Antonio Abate, patrono degli animali.

Carlo Panizza