La memoria passa dal teatro

L'Alto Novarese e, in particolare, i suoi giovani stanno celebrando da oggi il Giorno della Memoria, per non dimenticare gli orrori dell’Olocausto. Tanti gli appuntamenti per ricordare attraverso il teatro. A Romagnano Sesia, stasera, presso la Sala Consiliare del Comune alle 21.15 in occasione della Giornata della Memoria, andrà in scena lo spettacolo teatrale "Non si torna dall’inferno" di e con Francesca Pastorino e Graziano
Giacometti. Ingresso gratuito
A Borgomanero domani, giovedì 28 gennaio, presso la SOMS (Corso Roma 136) alle 21.00 in occasione del Giorno della Memoria, la compagnia
teatrale della Civetta porta in scena "L’Istruttoria" di Peter Weiss, una rappresentazione a più voci nel ricordo del primo processo per lo sterminio degli ebrei. A Gozzano invece venerdì 29 alla Somsi sul palco ci saranno i giovani dell'istituto comprensivo Pascoli.
L.pa.
L'Alto Novarese e, in particolare, i suoi giovani stanno celebrando da oggi il Giorno della Memoria, per non dimenticare gli orrori dell’Olocausto. Tanti gli appuntamenti per ricordare attraverso il teatro. A Romagnano Sesia, stasera, presso la Sala Consiliare del Comune alle 21.15 in occasione della Giornata della Memoria, andrà in scena lo spettacolo teatrale "Non si torna dall’inferno" di e con Francesca Pastorino e Graziano
Giacometti. Ingresso gratuito
A Borgomanero domani, giovedì 28 gennaio, presso la SOMS (Corso Roma 136) alle 21.00 in occasione del Giorno della Memoria, la compagnia
teatrale della Civetta porta in scena "L’Istruttoria" di Peter Weiss, una rappresentazione a più voci nel ricordo del primo processo per lo sterminio degli ebrei. A Gozzano invece venerdì 29 alla Somsi sul palco ci saranno i giovani dell'istituto comprensivo Pascoli.
L.pa.