Nuovo direttore per la Pediatria di Borgomanero

BORGOMANERO - Dal 1° febbraio la Struttura Complessa di Pediatria, Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale di Borgomanero ha un nuovo direttore. Si tratta di Oscar Nis Haitink, specializzato in Clinica Pediatrica e con un dottorato di ricerca in “Fattori di accrescimento”.
Il neo primario di Borgomanero ha iniziato la carriera professionale come medico interno all’Università di Parma e poi ha lavorato come pediatra all’Ospedale di Angera. Dal 1988 ad oggi ha fatto parte della divisione di Pediatria dell’Ospedale Maggiore di Novara, ricoprendo nel tempo vari incarichi di responsabilità: Responsabile dell’Ambulatorio di Auxologia ed Endocrinologia pediatrica, occupandosi in particolare della diagnosi e cura della pubertà precoce, ritardata e della diagnosi e terapia ormonale della bassa statura; Responsabile dell’ambulatorio di Cardiologia congenita; referente dell’Ufficio Quali
BORGOMANERO - Dal 1° febbraio la Struttura Complessa di Pediatria, Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale di Borgomanero ha un nuovo direttore. Si tratta di Oscar Nis Haitink, specializzato in Clinica Pediatrica e con un dottorato di ricerca in “Fattori di accrescimento”.
Il neo primario di Borgomanero ha iniziato la carriera professionale come medico interno all’Università di Parma e poi ha lavorato come pediatra all’Ospedale di Angera. Dal 1988 ad oggi ha fatto parte della divisione di Pediatria dell’Ospedale Maggiore di Novara, ricoprendo nel tempo vari incarichi di responsabilità: Responsabile dell’Ambulatorio di Auxologia ed Endocrinologia pediatrica, occupandosi in particolare della diagnosi e cura della pubertà precoce, ritardata e della diagnosi e terapia ormonale della bassa statura; Responsabile dell’ambulatorio di Cardiologia congenita; referente dell’Ufficio Qualità per la Clinica Pediatrica. Dal 1996 è membro del Consiglio dei docenti della Scuola di Specializzazione di Clinica Pediatrica dell’Università Avogadro del Piemonte Orientale e docente presso la medesima scuola, svolgendo attività di tutor per gli studenti.
Positivo l’approccio con l’ospedale di Borgomanero: “Sono stato favorevolmente colpito da una situazione che ha superato le mie aspettative – ha dichiarato Oscar Nis Haitink - grazie a una struttura accogliente, a misura di bambino e al personale che dedica impegno e professionalità al proprio lavoro. Il mio sforzo sarà quello di garantire servizi e prestazioni sempre migliori dal punto di vista qualitativo e in termini di appropriatezza alla popolazione infantile”.
l.pa.