Carnevale, tutti gli appuntamenti del weekend lungo

Tra le molte opportunità di divertimento che il periodo di Carnevale propone tantissime sono concentrate nel prossimo weekend, l’ultimo dedicato alla festa più allegra dell’anno.
A Borgomanero sono i più grandi ad aprire i festeggiamenti con il “Carnival Party Night” organizzato dal Teatro Rosmini domani, venerdì 5 febbraio. Dalle 20 apericena che sarà seguito da un dj set di Carmelo Maisano (costo 10 euro apericena, più 5 euro consumazioni successive). A fine serata, sarà premiata la maschera più bella. Per i bambini appuntamento invece sabato 6 all’oratorio con la Pro Loco: dalle 15 alle 17 giochi, merenda e falò. Come da tradizione, lunedì 8 febbraio, Borgomanero celebra il “Lunzon”, cioè il lunedì grasso, con cena di piatti tipici nei locali che aderiscono all’iniziativa (prezzo convenzionato 25 Euro).
Chi vuole godersi una sfilata di carri e maschere può recarsi a Gozzano domenica 7 febbraio, in oc
Tra le molte opportunità di divertimento che il periodo di Carnevale propone tantissime sono concentrate nel prossimo weekend, l’ultimo dedicato alla festa più allegra dell’anno.
A Borgomanero sono i più grandi ad aprire i festeggiamenti con il “Carnival Party Night” organizzato dal Teatro Rosmini domani, venerdì 5 febbraio. Dalle 20 apericena che sarà seguito da un dj set di Carmelo Maisano (costo 10 euro apericena, più 5 euro consumazioni successive). A fine serata, sarà premiata la maschera più bella. Per i bambini appuntamento invece sabato 6 all’oratorio con la Pro Loco: dalle 15 alle 17 giochi, merenda e falò. Come da tradizione, lunedì 8 febbraio, Borgomanero celebra il “Lunzon”, cioè il lunedì grasso, con cena di piatti tipici nei locali che aderiscono all’iniziativa (prezzo convenzionato 25 Euro).
Chi vuole godersi una sfilata di carri e maschere può recarsi a Gozzano domenica 7 febbraio, in occasione della 51° edizione del Carnevale dei Bambini che partirà alle 13.30. Oppure martedì 9 febbraio a Momo per il Carnevale Momese con ritrovo alle 14.30 in piazza Libertà.
A Fontaneto d’Agogna il Carnevale anche quest’anno è “gustoso”: oltre alle maschere allegoriche, alla banda e ai carri musicali piazza Conciliazione ospiterà domenica 7 febbraio dalle 14 anche chioschi del buon bere e del buon mangiare.
Come da tradizione nella Bassa Valsesia protagonisti sono i “re” e le “regine” della festa. A Ghemme il Re Barlan domenica 7 febbraio alle 14.30 sfilerà per il paese fino a piazza Castello dove farà il consueto discorso alla popolazione, a cui seguirà la storica fagiolata. Martedì 9 febbraio, invece, sarà la giornata dedicata ai bambini con il ballo a palazzo Gallarati alle 14.30. Alle 21.30 con il rogo del Barlan il Carnevale avrà termine. A Sizzano, invece, Gran festa di Carnevale sabato sera alle 20 presso il salone del Gres (costo 20 euro per gli adulti e 10 per i bambini) domenica 7 febbraio le maschere si ritrovano alle 14.30 alla stazione ferroviaria per accogliere il Carlin e la Maria Piùvela, da lì partirà il corteo fino a piazza Prone dove si terrà il discorso satirico della maschera. A seguire distribuzione della fagiolata, delle galle, cioccolata e vin brulè. La giornata finirà con il rogo del Carlin.
l.pa.