Oltre 500 mila euro dal Cusio al Burundi in 8 anni

ORTA SAN GIULIO – Riparte il progetto per la costruzione di una “Casa del Medico” in Burundi, grazie alle donazioni di privati e aziende del Cusio. Grazie a questa nuova realizzazione, i medici che si recano a Masango per aiutare la popolazione africana potranno avere una struttura dove risiedere.
Il Rotary Orta San Giulio ha cominciato ad aiutare la comunità di Masango, che raccoglie sulle ì colline del Burundi circa 25 mila persone, nel 2007 con un service per garantire l’accesso all’acqua potabile. In 8 anni sono stati raccolte oltre 500 mila euro, grazie all’impegno costante dei Presidenti che si sono susseguiti e al supporto di aziende cusiane. Il villaggio adesso può co
ORTA SAN GIULIO – Riparte il progetto per la costruzione di una “Casa del Medico” in Burundi, grazie alle donazioni di privati e aziende del Cusio. Grazie a questa nuova realizzazione, i medici che si recano a Masango per aiutare la popolazione africana potranno avere una struttura dove risiedere.
Il Rotary Orta San Giulio ha cominciato ad aiutare la comunità di Masango, che raccoglie sulle ì colline del Burundi circa 25 mila persone, nel 2007 con un service per garantire l’accesso all’acqua potabile. In 8 anni sono stati raccolte oltre 500 mila euro, grazie all’impegno costante dei Presidenti che si sono susseguiti e al supporto di aziende cusiane. Il villaggio adesso può contare su un centro per l’assistenza ai bambini bisognosi, una sala parto, un reparto di medicina, un laboratorio esami ed un poli-ambulatorio. Quanto fatto è stato presentato di recente in una serata in compagnia delle Sorelle della Carità di Novara che da lungo tempo prestano attività in Burundi. Una rappresentanza dei soci del Rotary Orta, della Fellowship del Cicilismo Rotariano insieme ad amici e sostenitori hanno salutato Suor Celina Tovagliaro in partenza per Masango, consegnando ancora una volta la solidarietà firmata Cusio.
l.pa.