La fondazione Nosta Gent ci riprova: autori cercasi per un libro corale

La fondazione Nosta Gent ci riprova: autori cercasi per un libro corale
Pubblicato:
Aggiornato:

ROMAGNANO SESIA – Dopo la bella avventura vissuta con il libro “La favola della nostra infanzia” scritto da 13 autori, la fondazione “Nosta Gent” di Romagnano Sesia cerca ancora una volte storie per un libro corale. Il nuovo volume dovrebbe trattare storie familiari e chiunque può dare un contributo raccontando uno o più episodi riguardanti la propria famiglia d’origine e legati al territorio della Bassa Valsesia

“Continuiamo a continuare a lavorare insieme per mettere a disposizione di tutti le nostre esperienze e descrivere così in un modo nuovo la storia del territorio, senza date, battaglie, guerre e vicende politiche, ma fatta di usi, costumi, cultura

ROMAGNANO SESIA – Dopo la bella avventura vissuta con il libro “La favola della nostra infanzia” scritto da 13 autori, la fondazione “Nosta Gent” di Romagnano Sesia cerca ancora una volte storie per un libro corale. Il nuovo volume dovrebbe trattare storie familiari e chiunque può dare un contributo raccontando uno o più episodi riguardanti la propria famiglia d’origine e legati al territorio della Bassa Valsesia

“Continuiamo a continuare a lavorare insieme per mettere a disposizione di tutti le nostre esperienze e descrivere così in un modo nuovo la storia del territorio, senza date, battaglie, guerre e vicende politiche, ma fatta di usi, costumi, cultura e sentimenti che ci hanno influenzato fino ad oggi”: è l’invito de “La Nosta Gent”. La raccolta delle storie è aperta fino ad ottobre 2016 ed ogni autore non dovrà superare le 5 cartelle. Per info lanostagent@gmail.com.

l.pa.

Seguici sui nostri canali