Caniato rianima il Borgo

Caniato rianima il Borgo
Pubblicato:
Aggiornato:

BORGOMANERO - Porta bene il cambio di panchina al Borgomanero e il nuovo allenatore Caniato può festeggiare il suo debutto sulla panchina agognina con una vittoria.
Prima frazione di gioco abbastanza noiosa e risultato a reti bianche più che giusto. Si vede il Borgomanero al 18’ con un bel tiro dai 20 metri di Amoruso respinto corto da Aleati e Castellazzi non arriva alla deviazione. Al 24’ Scavetta imbeccato tutto solo nell’area piccola da un cross dalla
destra di Corio, di testa in tuffo manda alto.
La ripresa è molto più animata e al 11’ i padroni di casa si portano in vantaggio. Amoruso riceve in area sulla sinistra, va sul fondo e mette rasoterra in mezzo per Castellazzi che irrompe sul primo palo e mette in rete. Ancora Amoruso al 15’, che riceve sulla sinistra, appena entrato in area si accentra e calcia, ma il pallone termina sul palo. Sulla respinta del montante la palla va a Boateng sulla destra in area che viene atterrato da Zardini. Per l’arbitro è rigore e sul dischetto si presenta Scavetta ma Aleati intuisce e para. Continua il pressing del Borgomanero e al 18’ Aleati respinge in tuffo un tiro al volo dal limite di Amoruso. Al 25’ Scavetta viene lanciato sulla sinistra ma appena entrato in area viene affrontato da Aleati che lo atterra. Secondo rigore per il Borgomanero e questa volta sugli 11

BORGOMANERO - Porta bene il cambio di panchina al Borgomanero e il nuovo allenatore Caniato può festeggiare il suo debutto sulla panchina agognina con una vittoria.
Prima frazione di gioco abbastanza noiosa e risultato a reti bianche più che giusto. Si vede il Borgomanero al 18’ con un bel tiro dai 20 metri di Amoruso respinto corto da Aleati e Castellazzi non arriva alla deviazione. Al 24’ Scavetta imbeccato tutto solo nell’area piccola da un cross dalla destra di Corio, di testa in tuffo manda alto.
La ripresa è molto più animata e al 11’ i padroni di casa si portano in vantaggio. Amoruso riceve in area sulla sinistra, va sul fondo e mette rasoterra in mezzo per Castellazzi che irrompe sul primo palo e mette in rete. Ancora Amoruso al 15’, che riceve sulla sinistra, appena entrato in area si accentra e calcia, ma il pallone termina sul palo. Sulla respinta del montante la palla va a Boateng sulla destra in area che viene atterrato da Zardini. Per l’arbitro è rigore e sul dischetto si presenta Scavetta ma Aleati intuisce e para. Continua il pressing del Borgomanero e al 18’ Aleati respinge in tuffo un tiro al volo dal limite di Amoruso. Al 25’ Scavetta viene lanciato sulla sinistra ma appena entrato in area viene affrontato da Aleati che lo atterra. Secondo rigore per il Borgomanero e questa volta sugli 11 metri va Castellazzi. Tiro centrale che Aleati manda sulla traversa, sul pallone si getta ancora il numero 9 di casa che mette in rete di testa. Al 34’ la partita oramai chiusa, visto che gli ospiti non sono mai stati pericolosi, si riapre. Gallo calcia una punizione dalla metà campo sulla destra, Steni in uscita alta tenta la presa ma manda il pallone nella propria porta. Gli ospiti ci credono sfruttando la paura del Borgomanero e al 38’ Rabbi vede il suo tiro da buona posizione in area deviato in angolo da un difensore nell’area del portiere. Al triplice fischio del signor Delnotaro, il Borgomanero fa festa e tira un sospiro di sollievo che mette fine ad un periodo molto travagliato dal punto di vista societario.

Renato Franzon