Arona, Comune e Ascom Confcommercio insieme per valorizzare il lungolago

Arona, Comune e Ascom Confcommercio insieme per valorizzare il lungolago
Pubblicato:

ARONA - Raggiunta l’intesa tra Comune e Ascom Confcommercio in merito alla valorizzazione del lungolago della città. Ne danno notizia, «con estrema soddisfazione», il sindaco Alberto Gusmeroli e il presidente Ascom Michele Riccardo Caramella. Un accordo seguito  a una serie di incontri «nei quali è stato analizzato il piano completo e definitivo dei lavori di sistemazione del lungolago da piazza del Popolo a piazzale Duca d’Aosta e in cui sono stati affrontati i temi della riqualificazione del lungolago, della prosecuzione della pista ciclabile e della modifica della viabilità in vista dell’istituzione dell’isola pedonale per l’anno 2018».
L’Ascom Confcommercio Arona, dunque, concorda sul progetto di sistemazione del lungolago e alla pista ciclabile, che proseguirà dal punto di attuale interruzione (in piazzale Duca d’Aosta) per arrivare fino a piazza del Popolo. La pista ciclabile correrà a fianco degli alberi del controviale, mantenendo inalterati i parcheggi disponibili, fatta eccezione per il tratto di fronte all’edicola.
Dal tratto di strada seguente fino all’hotel “Giardino” verrà istituito il senso unico di marcia verso l’albergo. Pertanto, i veicoli in uscita dall’hotel transiteranno solo di fronte all’Istituto Marcelline.
La pista ciclabile di lungolago Marconi correrà a fianco degli stalli di sosta, che verranno tracciati paralleli alla carreggiata e non più a spina di pesce.
L’accordo prevede anche che i lavori per la rotonda di via Poli non comporteranno alcuna chiusura del traffico veicolare e inizieranno il più possibile oltre i primi del mese di settembre, così da poter essere completati tra la metà e la fine del mese di ottobre, riducendo il più possibile i disagi.
Comune e Ascom hanno anche concordato sull’istituzione di un’isola pedonale, a partire dal 2018, sotto forma di Ztl attiva dal 1° giugno al 30 settembre – dalle 18 del venerdì alle 24 della domenica - prevedendo che nel mese di agosto l’isola pedonale sarà attiva tutti i giorni dal lunedì alla domenica.
La pista ciclabile in piazza del Popolo, proveniente dal lungolago, sarà interna agli attuali fittoni, e non comporterà riduzioni della carreggiata.
Altro punto importante, per i commercianti, la definizione degli orari per il carico e lo scarico delle merci: l’accesso sarà ammesso (il sabato previa registrazione dalle 7 alle 12). Per il mese di agosto l’accesso per carico e scarico sarà consentito tutti i giorni dalle 7 alle 12.
Laura Cavalli

ARONA - Raggiunta l’intesa tra Comune e Ascom Confcommercio in merito alla valorizzazione del lungolago della città. Ne danno notizia, «con estrema soddisfazione», il sindaco Alberto Gusmeroli e il presidente Ascom Michele Riccardo Caramella. Un accordo seguito  a una serie di incontri «nei quali è stato analizzato il piano completo e definitivo dei lavori di sistemazione del lungolago da piazza del Popolo a piazzale Duca d’Aosta e in cui sono stati affrontati i temi della riqualificazione del lungolago, della prosecuzione della pista ciclabile e della modifica della viabilità in vista dell’istituzione dell’isola pedonale per l’anno 2018».
L’Ascom Confcommercio Arona, dunque, concorda sul progetto di sistemazione del lungolago e alla pista ciclabile, che proseguirà dal punto di attuale interruzione (in piazzale Duca d’Aosta) per arrivare fino a piazza del Popolo. La pista ciclabile correrà a fianco degli alberi del controviale, mantenendo inalterati i parcheggi disponibili, fatta eccezione per il tratto di fronte all’edicola.
Dal tratto di strada seguente fino all’hotel “Giardino” verrà istituito il senso unico di marcia verso l’albergo. Pertanto, i veicoli in uscita dall’hotel transiteranno solo di fronte all’Istituto Marcelline.
La pista ciclabile di lungolago Marconi correrà a fianco degli stalli di sosta, che verranno tracciati paralleli alla carreggiata e non più a spina di pesce.
L’accordo prevede anche che i lavori per la rotonda di via Poli non comporteranno alcuna chiusura del traffico veicolare e inizieranno il più possibile oltre i primi del mese di settembre, così da poter essere completati tra la metà e la fine del mese di ottobre, riducendo il più possibile i disagi.
Comune e Ascom hanno anche concordato sull’istituzione di un’isola pedonale, a partire dal 2018, sotto forma di Ztl attiva dal 1° giugno al 30 settembre – dalle 18 del venerdì alle 24 della domenica - prevedendo che nel mese di agosto l’isola pedonale sarà attiva tutti i giorni dal lunedì alla domenica.
La pista ciclabile in piazza del Popolo, proveniente dal lungolago, sarà interna agli attuali fittoni, e non comporterà riduzioni della carreggiata.
Altro punto importante, per i commercianti, la definizione degli orari per il carico e lo scarico delle merci: l’accesso sarà ammesso (il sabato previa registrazione dalle 7 alle 12). Per il mese di agosto l’accesso per carico e scarico sarà consentito tutti i giorni dalle 7 alle 12.
Laura Cavalli