«Omegna spogliata d’un servizio pubblico essenziale»

«Omegna spogliata d’un servizio pubblico essenziale»
Pubblicato:
Aggiornato:

OMEGNA  «Ancora una volta Omegna, terza città del Vco per popolazione, viene spogliata d’un servizio pubblico essenziale senza che la classe politica omegnese, sindaco in testa, proferisca una sola parola di protesta». E’ del Movimento 5 Stelle il primo commento all’annuncio, nei giorni scorsi, della chiusura notturna dalle 20 alle 8 del Pronto Soccorso al Centro ortopedico di quadrante, annunciata dal direttore generale Giovanni Caruso in Rappresentanza dei sindaci». Organismo, questo, presieduto proprio dal primo cittadino di Omegna, Maria Adelaide Mellano. Con l’aggravante, sottolinea la nota diffusa nel tardo pomeriggio di venerdì 11 marzo dai 5 Stelle, che Caruso avrebbe inserito la decisione di ridurre l’orario d’apertura nella relazione sul conseguimento degli obiettivi dell’azienda, senza chiedere alcun parere ai sind

OMEGNA  «Ancora una volta Omegna, terza città del Vco per popolazione, viene spogliata d’un servizio pubblico essenziale senza che la classe politica omegnese, sindaco in testa, proferisca una sola parola di protesta». E’ del Movimento 5 Stelle il primo commento all’annuncio, nei giorni scorsi, della chiusura notturna dalle 20 alle 8 del Pronto Soccorso al Centro ortopedico di quadrante, annunciata dal direttore generale Giovanni Caruso in Rappresentanza dei sindaci». Organismo, questo, presieduto proprio dal primo cittadino di Omegna, Maria Adelaide Mellano. Con l’aggravante, sottolinea la nota diffusa nel tardo pomeriggio di venerdì 11 marzo dai 5 Stelle, che Caruso avrebbe inserito la decisione di ridurre l’orario d’apertura nella relazione sul conseguimento degli obiettivi dell’azienda, senza chiedere alcun parere ai sindaci che sarebbero stati messi, così, di fronte al fatto compiuto. Il trasferimento ad Omegna dell’ambulanza medicalizzata, oggi a Crusinallo, «non sostituisce certo l’attuale ambulatorio, e servizi collaterali presenti al pronto soccorso di Omegna. Se il medico è occupato a Gravellona chi interviene ad Omegna?», si chiedono i 5 Stelle. «La cura delle emergenze – si sottolinea nella nota -, per definizione, non può essere valutata in base alle serie storiche della statistica ma dall’attenzione ai bisogni concreti della cittadinanza». Una replica all’affermazione di Caruso secondo il quale gli accessi nelle ore notturne al Pronto soccorso sarebbero in continua flessione e ci sarebbero, a distanza relativamente ravvicinata, i Dea di Borgomanero e Verbania per le emergenze. 

Mauro Rampinini

Seguici sui nostri canali