La neve ha fatto il ‘bis’: nevicate da Fara in su

NOVARA - Era stata preannunciata ed è arrivata. Se a Novara e nell’hinterland la notte ha portato forti raffiche di vento e una pioggia incessante, nella parte medioalta della provincia è davvero arrivata la neve, con precipitazioni più o meno intense, moderate nelle zone collinari (la neve è scesa da Fara in su), più intense arrivando al Mottarone e nella zona, quindi, del Cusio.
A determinare questa situazione, un vortice freddo proveniente dalla Russia, che ha portato a dimezzare le temperature, scese anche, in talune zone, di una decina di gradi. La neve è apparsa dai 300 metri a salire, toccando le nostr
NOVARA - Era stata preannunciata ed è arrivata. Se a Novara e nell’hinterland la notte ha portato forti raffiche di vento e una pioggia incessante, nella parte medioalta della provincia è davvero arrivata la neve, con precipitazioni più o meno intense, moderate nelle zone collinari (la neve è scesa da Fara in su), più intense arrivando al Mottarone e nella zona, quindi, del Cusio.
A determinare questa situazione, un vortice freddo proveniente dalla Russia, che ha portato a dimezzare le temperature, scese anche, in talune zone, di una decina di gradi. La neve è apparsa dai 300 metri a salire, toccando le nostre colline e le nostre montagne. E’ risultata imbiancata da una spruzzata di neve anche Borgomanero. Sul lago d’Orta ha nevicato a Miasino, Gattico, Armeno e Gignese. In queste ultime due località, diversi i centimetri di neve apparsi già in mattinata. Oltre 30 centimetri si sono visti nel Vco. Le ultime previsioni indicano un’analoga situazione anche per giovedì 17 marzo. Migliorerà a partire da venerdì 18.
Monica Curino