Nuova presidente per Angsa Novara Vercelli onlus: è Priscila Pasino
NOVARA, Nuova presidente, da qualche settimana, per Angsa (Associazione nazionale genitori soggetti autistici) Novara Vercelli onlus. Cambio della guardia, dunque, nell’associazione novarese; una realtà che, grazie alla caparbietà e all’impegno della sua presidente storica, ora presidente nazionale di Angsa, Betty Demartis, ha saputo creare – negli spazi di corso Risorgimento – un centro d’eccellenza per i soggetti autistici.
La nuova presidente è Priscila Pasino, che già affiancava in questi mesi Demartis alla guida dell’associazione e che ben conosce l’associazione e la struttura novarese. «Abbiamo iniziato nel 2000 – racconta Demartis – I primi anni di associazione sono stati importanti per farci conoscere e far capire le esigenze dei nostri ragazzi, delle famiglie. E, con l’aiuto di molti, ci siamo riusciti. L’obiettivo successivo – aggiunge, in una sorta di bilancio di questi primi 17 anni di Angsa Novara – è stato quello di fornire servizi e un aiuto alle famiglie e ai ragazzi e anche in questo, lottando e facendoci sentire, ci siamo riusciti. Al momento il nostro centro ospita 118 ragazzi. La scorsa primavera sono stata eletta presidente nazionale di Angsa e i compiti sono diventati davvero più gravosi. Un impegno sempre bello, ma era giusto che, per Novara, passassi la guida dell’associazione a qualcun altro. Mi sono affidata a Priscila e sono certa che farà molto bene». La neo-presidente ha anche lei confermato i risultati ottenuti con Angsa e le innumerevoli iniziative realizzate con Enti e istituzioni. «Abbiamo sempre avuto grandi sinergie da parte di molti. Molto abbiamo fatto con le nostre forze, ma c’è anche chi ci ha aiutato». Tra le prossime idee in cantiere, quella di una visita guidata alla mostra “Sentieri di luce” al Broletto, per i ragazzi del centro. Un evento che, probabilmente, si realizzerà a settembre.
mo.c.
NOVARA, Nuova presidente, da qualche settimana, per Angsa (Associazione nazionale genitori soggetti autistici) Novara Vercelli onlus. Cambio della guardia, dunque, nell’associazione novarese; una realtà che, grazie alla caparbietà e all’impegno della sua presidente storica, ora presidente nazionale di Angsa, Betty Demartis, ha saputo creare – negli spazi di corso Risorgimento – un centro d’eccellenza per i soggetti autistici.
La nuova presidente è Priscila Pasino, che già affiancava in questi mesi Demartis alla guida dell’associazione e che ben conosce l’associazione e la struttura novarese. «Abbiamo iniziato nel 2000 – racconta Demartis – I primi anni di associazione sono stati importanti per farci conoscere e far capire le esigenze dei nostri ragazzi, delle famiglie. E, con l’aiuto di molti, ci siamo riusciti. L’obiettivo successivo – aggiunge, in una sorta di bilancio di questi primi 17 anni di Angsa Novara – è stato quello di fornire servizi e un aiuto alle famiglie e ai ragazzi e anche in questo, lottando e facendoci sentire, ci siamo riusciti. Al momento il nostro centro ospita 118 ragazzi. La scorsa primavera sono stata eletta presidente nazionale di Angsa e i compiti sono diventati davvero più gravosi. Un impegno sempre bello, ma era giusto che, per Novara, passassi la guida dell’associazione a qualcun altro. Mi sono affidata a Priscila e sono certa che farà molto bene». La neo-presidente ha anche lei confermato i risultati ottenuti con Angsa e le innumerevoli iniziative realizzate con Enti e istituzioni. «Abbiamo sempre avuto grandi sinergie da parte di molti. Molto abbiamo fatto con le nostre forze, ma c’è anche chi ci ha aiutato». Tra le prossime idee in cantiere, quella di una visita guidata alla mostra “Sentieri di luce” al Broletto, per i ragazzi del centro. Un evento che, probabilmente, si realizzerà a settembre.
mo.c.