Paffoni, un altro finale amaro

Paffoni, un altro finale amaro
Pubblicato:
Aggiornato:

Per l'ennesima volta in stagione, in finale in volata è amarissimo per la Paffoni, che perde 65-63 lo scontro salvezza a Rieti. Per due volte Galloway prima e poi Zanelli hanno avuto la palla della vittoria, ma alla fine a fare festa sono stati Parente e compagni. Dopo i primi due canestri firmati Iannuzzi e Smith, per il vantaggio cusiano 4-3, Rieti piazza un 11-0 di parziale, con le triple di Buckles, Pepper e Parente e la schiacciata di Benedusi che vale il 14-4. La Paffoni annaspa, ma trova risorse con Casella, che mette due canestri e firma un assist per Vildera: al 5' Omegna torna a contatto, 16-10. Ancora Iannuzzi e Ca

Per l'ennesima volta in stagione, in finale in volata è amarissimo per la Paffoni, che perde 65-63 lo scontro salvezza a Rieti. Per due volte Galloway prima e poi Zanelli hanno avuto la palla della vittoria, ma alla fine a fare festa sono stati Parente e compagni. Dopo i primi due canestri firmati Iannuzzi e Smith, per il vantaggio cusiano 4-3, Rieti piazza un 11-0 di parziale, con le triple di Buckles, Pepper e Parente e la schiacciata di Benedusi che vale il 14-4. La Paffoni annaspa, ma trova risorse con Casella, che mette due canestri e firma un assist per Vildera: al 5' Omegna torna a contatto, 16-10. Ancora Iannuzzi e Cappelletti per il -4, ma sull'ultimo possesso del quarto la difesa cusiana non è granche e Della Rosa appoggia al tabellone il 22-16. In attacco nel secondo quarto funziona davvero poco o nulla nella Paffoni: Cappelletti perde due palloni sanguinosi che causano altrettanti contropiedi per i padroni di casa, che portano il loro vantaggio in doppia cifra. Magro chiama in causa tutti i componenti della sua panchina, ma i risultati non arrivano, anche perché il canestro si fa davvero piccolissimo. Il 36-25 di metà gara  +è la fotografia di un primo tempo davvero pessimo per la Paffoni. Nel terzo quarto le cose migliorano per Omegna: Iannuzzi e Smith si fanno sentire sotto le plance, la palla arriva con i tempi giusti sotto canestro e così la formazione ospite ricuce progressivamente lo strappo fino al 52-48 del 30'. Smith e Zanelli firmano la parità a quota 52 prima di un canestrissimo di Feliciangeli. Proprio il capitano di Rieti colpisce per il 60-54 che ridà nuovamente fiato alle speranze laziali. Zanelli e Casella però riportano la Paffoni a meno 1 sul 60-59, prima di una penetrazione da urlo di Parente ed un canestro da sotto di Mortellaro: a poco più di 3' dalla sirena Rieti è sempre avanti di 5 punti. Ma negli ultimi centottanta secondi la squadra di casa non segna più: Galloway e Smith per il -1 quando mancano novanta secondi alla fine. Serie di errori da una parte e dall'altra e si arriva, a 19'' dalla sirena con Omegna che ha la palla in mano. Dopo la rimessa di Casella, palla per Galloway che si palleggia sui piedi e regala il possesso ai padroni di casa. Di secondi ne mancano 12', ma Rieti imita la Paffoni e così la squadra di Magro ha una nuova chance per vincere. Coast to coast di Zanelli, arresto, tiro e ferro: vince Rieti

Daniele Piovera

Seguici sui nostri canali