Screening gratuito agli ambulatori di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Borgomanero

BORGOMANERO - Anche per il 2016 la Struttura di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Borgomanero dell’ASL NO, aderisce alla giornata di prevenzione delle malattie otorinolaringoiatricheper promuovere la salute e fare diagnosi precoce dei tumori del cavo orale.
Dopo il successo della prima edizione, l’Associazione Otorinolaringologi Ospedalieri Italiani (AOOI) ripropone anche quest’anno la campagna nazionale “L’Otorinolaringoiatra ospedaliero e la prevenzione” con il patrocinio del Ministero della Salute, del Collegio Docenti Universitari di discipline Odontostomatologiche e della Società Italiana di ORL e Chirurgi
BORGOMANERO - Anche per il 2016 la Struttura di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Borgomanero dell’ASL NO, aderisce alla giornata di prevenzione delle malattie otorinolaringoiatricheper promuovere la salute e fare diagnosi precoce dei tumori del cavo orale.
Dopo il successo della prima edizione, l’Associazione Otorinolaringologi Ospedalieri Italiani (AOOI) ripropone anche quest’anno la campagna nazionale “L’Otorinolaringoiatra ospedaliero e la prevenzione” con il patrocinio del Ministero della Salute, del Collegio Docenti Universitari di discipline Odontostomatologiche e della Società Italiana di ORL e Chirurgia Maxillo Facciale.
Venerdì 1° aprile 2016 le persone potranno rivolgersi agli ambulatori di otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Borgomanero dalle 10.30 alle 12.30 sottoponendosi a uno screening gratuito con il medico otorinolaringoiatra, accertamento che verrà registrato in apposito modulo e, in caso di esito positivo il paziente verrà invitato a prenotare una visita di approfondimento.
l.pa.