Volantini porta a porta, l'Aib Invorio cerca fondi per la sede

INVORIO - L'Aib Invorio cerca fondi per realizzare un nuovo poetici per il ricovero degli automezzi."Un intervento che si rende davvero necessario - si legge in un comunicato dell'associazione - perché dobbiamo prevedere un luogo in cui ospitare una parte dei mezzi in dotazione alla Squadra, visto che le norme sulla sicurezza impongono di gestire il magazzino attrezzature rispettando alcune disposizioni: ad esempio, gli scaffali che devono essere accessibili in caso di intervento di emergenza, in modo da recuperare immediatamente gli strumenti necessari alle operazioni di soccorso tecnico, senza interferire con gli automezzi
INVORIO - L'Aib Invorio cerca fondi per realizzare un nuovo poetici per il ricovero degli automezzi."Un intervento che si rende davvero necessario - si legge in un comunicato dell'associazione - perché dobbiamo prevedere un luogo in cui ospitare una parte dei mezzi in dotazione alla Squadra, visto che le norme sulla sicurezza impongono di gestire il magazzino attrezzature rispettando alcune disposizioni: ad esempio, gli scaffali che devono essere accessibili in caso di intervento di emergenza, in modo da recuperare immediatamente gli strumenti necessari alle operazioni di soccorso tecnico, senza interferire con gli automezzi parcheggiati; inoltre, per le caratteristiche tecniche degli scaffali, lo spazio che essi occupano è maggiore e quindi diminuisce quello in cui ricoverare gli automezzi".
Negli scorsi giorni i volontari hanno consegnato in ogni casa una busta contenente una brochure, in cui si fornisce un'idea di questo importante progetto con i disegni di Carlo Gentina, che esprimono efficacemente quali siano le esigenze della Squadra.
"Crediamo sia importante sottolineare che dal 2000, anno in cui fu inaugurata la sede principale, non abbiamo più chiesto un aiuto economico ai nostri concittadini - continua l'associazione -Il terreno su cui insiste la sede e su cui verrà costruito il portico è di proprietà del Comune e questo permette di garantire che questi immobili resteranno per sempre a disposizione della Comunità. La squadra in questi anni ha sempre operato con generosità, non solo per la nostra cittadinanza, ma anche in emergenze fuori Regione; i Volontari hanno fornito il loro apporto di esperienza e di competenze tecniche nelle più svariate tipologie d’intervento, migliorando nel corso negli anni sia la preparazione che le dotazioni, per raggiungere una sempre maggiore efficienza e poter fornire un valido aiuto nella difesa nel territorio e dei suoi abitanti".
Ecco qualche caro dell'attività Aib: le ore prestate nel 2015 sono 5439, in oltre 320 interventi vari, con più di 230 ore dedicate alle attività AIB e 400 agli interventi di Protezione Civile".
Il punto di raccolta dei contributi è presso l'edicola Rovida ad Invorio centro, dove sarà rilasciata anche attestazione per la dichiarazione dei redditi.
I.pa.