I rubinetti borgomaneresi diventano arte

MILANO – Un architetto e un instant artist celebrano i rubinetti dell’Alto Novarese in un evento d’arte contemporanea. Protagonista è la collezione Roma di Rubinetterie Stella che quest’anno compie 90 anni di vita. Proprio per l’anniversario della sua serie più longeva, l’antica rubinetteria italiana (nata nel 1882 ad Omegna, poi trasferita a Novara e negli ultimi anni ritornata nell’Alto Novarese dopo l’acquisizione da parte di Nobili Rubinetterie di Suno) realizzerà una mostra speciale presso la Galleria d’arte “Marcorossi Artecontemporanea” di Milano. Dal 12 al 19 aprile sarà possibile visitar l’allestimento curato dall’architetto Michele De Lucchi e si avvarrà delle suggestive immagini realizzate
MILANO – Un architetto e un instant artist celebrano i rubinetti dell’Alto Novarese in un evento d’arte contemporanea. Protagonista è la collezione Roma di Rubinetterie Stella che quest’anno compie 90 anni di vita. Proprio per l’anniversario della sua serie più longeva, l’antica rubinetteria italiana (nata nel 1882 ad Omegna, poi trasferita a Novara e negli ultimi anni ritornata nell’Alto Novarese dopo l’acquisizione da parte di Nobili Rubinetterie di Suno) realizzerà una mostra speciale presso la Galleria d’arte “Marcorossi Artecontemporanea” di Milano. Dal 12 al 19 aprile sarà possibile visitar l’allestimento curato dall’architetto Michele De Lucchi e si avvarrà delle suggestive immagini realizzate dall’instant Artist Maurizio Galimberti. L’iniziativa è inserita nel Fuorisalone, cartellone di eventi collaterale al Salone del Mobile, che si svolge a Milano questa settimana.
l.pa.