La birra artigianale conquista Malta grazie ad un borgomanerese

BORGOMANERO - La birra artigianale a Malta sta lentamente prendendo piede e questo grazie al sogno “visionario” di un borgomanerese, Roberto D’Imperio (nella foto) ospite la scorsa settimana al ristorante “Da Paniga” del Lions Club Borgomanero Cusio, sodalizio presieduto da Cesare Tricerri. Roberto aveva un sogno : riuscire a realizzare un birrificio artigianale dove poter trasferire le conoscenze acquisite in molti anni di studi sulla birra. Legato affettivamente a Malt
BORGOMANERO - La birra artigianale a Malta sta lentamente prendendo piede e questo grazie al sogno “visionario” di un borgomanerese, Roberto D’Imperio (nella foto) ospite la scorsa settimana al ristorante “Da Paniga” del Lions Club Borgomanero Cusio, sodalizio presieduto da Cesare Tricerri. Roberto aveva un sogno : riuscire a realizzare un birrificio artigianale dove poter trasferire le conoscenze acquisite in molti anni di studi sulla birra. Legato affettivamente a Malta, precisamente alla città di Gozo, ha deciso, dopo una attenta programmazione, di creare la sua birra con una ricetta semplice e naturale: niente conservanti e aromi artificiali, malti di altissima qualità e tanta ricerca. Sono questi gli ingredienti della birra artigianale “Lord Chambray” .Il birrificio ha creato le prime birre nel 2014 curate personalmente dal figlio del titolare, Samuele e da un gruppo di giovani italiani, che si è saputo velocemente imporre a livello mondiale. Può vantare infatti due medaglie di bronzo ottenute all’International Beer Challenge 2015 svoltosi nel Regno Unito e una medaglia d’oro al Brussels Beer Challenge . Lord Chambray attualmente produce quattro tipologie di birre dal nome tipicamente maltese: la Golden Bay (bionda), la Blue Lagoon (bianca), la Fungus Rock (nera) e la San Blas (Indian Pale Ale).
Carlo Panizza