25 aprile multimediale a Romagnano e Prato Sesia

Venerdì 22 aprile alle ore 21:15 nell'Aula Magna del Liceo Artistico “Casorati” di Romagnano, in occasione della ricorrenza del 25 Aprile, andrà in scena lo spettacolo teatrale multimediale “Racconti Partigiani” di e con Francesca Pastorino, Graziano Giacometti, Daniele Conserva e Valentina Giupponi dell'Ass.Cult. “Mano d'Opera”. Introducono l
Venerdì 22 aprile alle ore 21:15 nell'Aula Magna del Liceo Artistico “Casorati” di Romagnano, in occasione della ricorrenza del 25 Aprile, andrà in scena lo spettacolo teatrale multimediale “Racconti Partigiani” di e con Francesca Pastorino, Graziano Giacometti, Daniele Conserva e Valentina Giupponi dell'Ass.Cult. “Mano d'Opera”. Introducono la serata, Giacomo Verri e Alessandro Orsi. Lo spettacolo (voluto dagli Assessori Fornara e Carini, dall'Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nel Biellese, nel Vercellese e in Valsesia, e da A.N.P.I.), è a ingresso libero, ed è liberamente tratto dall'omonima raccolta “Racconti partigiani” di Giacomo Verri, finalista al Premio Calvino 2011 con “Partigiano Inverno” e racconta la storia, le emozioni e il sacrificio di chi è morto “perchè tutti avessero gli occhi aperti per sempre alla luce”.
“La scrittura di Giacomo – dicono gli autori – ci ha sempre colpito. Lucida, poetica ma, al tempo stesso, durissima. Abbiamo cercato di trasformare queste tre sensazioni in uno spettacolo, con parte recitata, canzoni e video, affinché le nuove generazioni non diano per scontato il concetto di Libertà e di Gratitudine verso persone (soprattutto ragazzi non tanto più grandi di loro) che hanno dedicato la vita a qualcosa di più grande di loro. “Dov'è la Vita che abbiamo perduto vivendo?”, dice T.S. Eliot.”. I video sono di Pastorino e Maccarrone, le scene di Laura Marocchino, audio e luci di Simone Valmacco, foto Loris Ferro. Lo spettacolo sarà rappresentato anche al mattino per gli studenti del Liceo Artistico “Casorati” e dell'Istituto Agrario “Bonfantini” di Romagnano.
A Prato Sesia, invece, le celebrazioni per il 25 aprile cominciano già da questa settimana. L'Anpi, con il patrocinio del Comune, celebrerà venerdì 15 aprile il 71° anniversario della Liberazione con uno spettacolo di canti, musiche e letture, dal ttolo "Raccontiamo la libertà". La serata, con inizio alle 21, si terrà al Centro Incontro "Carlo Polo" con ingresso libero
l.pa.