Nasce la nuova condotta Slow Food Colline Novaresi

Nasce la nuova condotta Slow Food Colline Novaresi
Pubblicato:
Aggiornato:

Slow Food, il movimento culturale internazionale che opera in forma di associazione senza scopo di lucro fondato da Carlo Petrini nel 1986, ha una nuova sede locale (detta “condotta”) in provincia di Novara e in particolare nelle Colline Novaresi. L'assemblea costitutiva della Condotta Slow Food delle Colline Novaresi si e? svolta il 21 luglio, nei locali del centro culturale “Grazia Deledda” in piazza Unita? d'Italia a Fontaneto d'Agogna.
L'Assemblea e? stata aperta dal presidente di Slow Food Piemonte Luigi Carbonero, che ha salutato i soci presenti e illustrato le nuove sfide e i progetti che Slow Food sta portando avanti attraverso le condotte, che esprimono la “biodiversita?” geografica e culturale del ricco territorio italiano. Presenti anche Gabriella Chiusano, del Comitato EseCutivo Slow Food, e Fabrizio Dellapiana, Responsabile Tesseramento Slow Food.
La nuova Condotta Slow Food delle Colline Novaresi nasce dall'esperienza del presidio della Cipolla Bionda di Cureggio e Fontaneto (nella foto) e dal rafforzamento del rapporto di conoscenza e collaborazione fra la Pro Loco di Fontaneto e Slow Food.
m.d.

Slow Food, il movimento culturale internazionale che opera in forma di associazione senza scopo di lucro fondato da Carlo Petrini nel 1986, ha una nuova sede locale (detta “condotta”) in provincia di Novara e in particolare nelle Colline Novaresi. L'assemblea costitutiva della Condotta Slow Food delle Colline Novaresi si e? svolta il 21 luglio, nei locali del centro culturale “Grazia Deledda” in piazza Unita? d'Italia a Fontaneto d'Agogna.
L'Assemblea e? stata aperta dal presidente di Slow Food Piemonte Luigi Carbonero, che ha salutato i soci presenti e illustrato le nuove sfide e i progetti che Slow Food sta portando avanti attraverso le condotte, che esprimono la “biodiversita?” geografica e culturale del ricco territorio italiano. Presenti anche Gabriella Chiusano, del Comitato EseCutivo Slow Food, e Fabrizio Dellapiana, Responsabile Tesseramento Slow Food.
La nuova Condotta Slow Food delle Colline Novaresi nasce dall'esperienza del presidio della Cipolla Bionda di Cureggio e Fontaneto (nella foto) e dal rafforzamento del rapporto di conoscenza e collaborazione fra la Pro Loco di Fontaneto e Slow Food.
m.d.

Seguici sui nostri canali