Il Romagnano sale in B2

Ultimo turno col botto nei campionati di tennistavolo. In A1 femminile chiusura increscendo per le ragazze del G.S. Regaldi, che seppur già retrocesse hanno impattato (3-3) contro il T.T. Zeus di Quartu Sant'Elena, schierando la giovanissima Chiara Zanetta, atleta di soli 10 anni e capace di ottenere la vittoria contro Sara Montalbano, molto più alta in classifica. Gli altri due punti sono arrivati da Dana Saporta e Marina Chieppa. Ottima la prestazione anche della compagine di B femminile impegnata a Terni nei playoff: Mai Takahashi, Gloria Chierichi e Elisabetta Loaldi hanno sfiorato la vittoria, arrendendosi solamente alle favorite del Cortemaggiore (2-4). Per le regaldiane seconda piazza grazie ai successi su T.T. Casper di Reggio Calabria (4-1) e su il T.T. Muravera (4-2).Nel maschile giornata trionfale per il Tennistavolo Romagnano. Il capolavoro lo mette as egno la squadra di C1, composta da Rondi G., Cuzzoni, Fassina, Paracchini
Ultimo turno col botto nei campionati di tennistavolo. In A1 femminile chiusura increscendo per le ragazze del G.S. Regaldi, che seppur già retrocesse hanno impattato (3-3) contro il T.T. Zeus di Quartu Sant'Elena, schierando la giovanissima Chiara Zanetta, atleta di soli 10 anni e capace di ottenere la vittoria contro Sara Montalbano, molto più alta in classifica. Gli altri due punti sono arrivati da Dana Saporta e Marina Chieppa. Ottima la prestazione anche della compagine di B femminile impegnata a Terni nei playoff: Mai Takahashi, Gloria Chierichi e Elisabetta Loaldi hanno sfiorato la vittoria, arrendendosi solamente alle favorite del Cortemaggiore (2-4). Per le regaldiane seconda piazza grazie ai successi su T.T. Casper di Reggio Calabria (4-1) e su il T.T. Muravera (4-2).Nel maschile giornata trionfale per il Tennistavolo Romagnano. Il capolavoro lo mette as egno la squadra di C1, composta da Rondi G., Cuzzoni, Fassina, Paracchini E., che si aggiudica in trasferta (5-4) il derby con il G.S. Regaldi, sceso in campo senza Cristofaroma con Irrera, Sassi e De Lucia, e nello scontro diretto proprio all’ultima giornata vince il campionato e ottiene la promozione in serie B2. Proprio in quest’ultimo torneo i sesiani cedono di misura (4-5) a Varese e chiudono la loro ottima stagione al secondo posto: sugli scudi Kalem, autore di tre vittorie, con l’altro successo firmato da Bonetti, mentre Guidi è rimasto a secco. In C2 il derby sorride ancora a lT.T. Romagnano: Bellan, Vianello, Macedone S., Macedone M. e Rondi M. superano (5-4) la Regaldi, in campo con Tencaioli, Stanglini e Toraldo, e conquistano una salvezza che ad un certo punto sembrava un miraggio. Poco male per la squadra novarese, che aveva già blindato la seconda posizione, valida per l'accesso a iplay off. Play off raggiunti dal G.S. Regald ianche in D1 regionale con il netto 5-0 al T.T. Baveno, piegato dalle due vittorie d iLuigi Mele e Simone Aina e dal successo di Enrico Omodeo Salè. Infine chiude con una vittoria anche la D2: buon 5-3 al T.T.Vercelli, a segno per due volte il giovane Antonio Pinto e Andrea Bonino, oltre a Marco Floris. Sempre in D2 una vittoria e una sconfitta per il Romagnano: Gallo, Boietti e Vellata vengono battuti (5-2) dal T.T.Baveno, mentre la corazzata A( Formajo, Valentini, Bellotti )piega 5-0 l’Anspi Nebbiolo e chiude il torneo a punteggio pieno.
p. d. l.