Un borgomanerese guida la “rivolta” contro le code al passaggio a livello

Un borgomanerese guida la “rivolta” contro le code al passaggio a livello
Pubblicato:
Aggiornato:

BORGOMANERO - “Posta anche tu un passaggio a livello”: con questo invito un borgomanerese sta raccogliendo su Facebook centinaia di segnalazioni da tutta Italia. Simone Fornara, panettiere con la passione per il rally, ha creato la pagina #iostoconfornara per non essere solo nella sua “lotta” contro le lunghe attese davanti alle sbarre. Ha cominciato a fotografare ogni giorno le intersezioni che deve superare sulla linea Novara - Borgomanero - Domodossola, imita

BORGOMANERO - “Posta anche tu un passaggio a livello”: con questo invito un borgomanerese sta raccogliendo su Facebook centinaia di segnalazioni da tutta Italia. Simone Fornara, panettiere con la passione per il rally, ha creato la pagina #iostoconfornara per non essere solo nella sua “lotta” contro le lunghe attese davanti alle sbarre. Ha cominciato a fotografare ogni giorno le intersezioni che deve superare sulla linea Novara - Borgomanero - Domodossola, imitato da amici e conoscenti. Il raggio d’azione del gruppo si è allargato a breve a Verbania, Aosta, Cossato, Vigevano, Torino... Il problema è il medesimo: i passaggi a livello vengono chiusi molti minuti prima del passaggio dei treni, costringendo gli automobilisti a lunghe attese o a deviazioni per evitare la coda. In alcuni casi, invece, i convogli transitano anche se le sbarre restano alzate. La speranza è che il gran numero di testimonianze convinca le Ferrovie a cambiare il sistema di controllo dei passaggi a livello.

l.pa.

Seguici sui nostri canali