Solidarietà Alpina 2016 per la famiglia di Mauro Tonati

CRESSA - Proseguono febbrili le attività culturali e ricreative a Cressa. L’Associazione turistica “Pro Loco” comunica che venerdì 6 maggio alle ore 21 nel salone del Museo del Baco da seta" verrà proiettato il film: " Uno stagista inaspettato", commedia brillante del settembre 2015, interpretata da Robert De Niro ed Anna Hathaway. Ingresso libero. Venerdì 13 maggio: ore 20,45 sempre nel salone del Museo del Baco da seta inserito nel programma di conferenze "La guerra che verrà non è la prima" promosso dall'Istituto comprensivo Gaudenzio Ferrari (scuole elementari) con il patrocinio del Comune di Cressa, intervento di Abil Al Lao, docente universitario e scrittore, sul tema "Sulla via di Damasco: comprendere la Siria oggi";Venerdì 27 maggio: ore 21,00 sempre nel salone del Museo del Baco da Seta, promosso dalla Pro Loco e
dalla Biblioteca comunale, conferenza del professor Alberto Temporelli sul tema "Fra Dolcino, un eretico medievale del XIV secolo". Le famiglie Valsesia discendenti degli Apostolici dolciniani?" Al termine della serata il Gruppo Alpini di Cressa prov
CRESSA - Proseguono febbrili le attività culturali e ricreative a Cressa. L’Associazione turistica “Pro Loco” comunica che venerdì 6 maggio alle ore 21 nel salone del Museo del Baco da seta" verrà proiettato il film: " Uno stagista inaspettato", commedia brillante del settembre 2015, interpretata da Robert De Niro ed Anna Hathaway. Ingresso libero. Venerdì 13 maggio: ore 20,45 sempre nel salone del Museo del Baco da seta inserito nel programma di conferenze "La guerra che verrà non è la prima" promosso dall'Istituto comprensivo Gaudenzio Ferrari (scuole elementari) con il patrocinio del Comune di Cressa, intervento di Abil Al Lao, docente universitario e scrittore, sul tema "Sulla via di Damasco: comprendere la Siria oggi";Venerdì 27 maggio: ore 21,00 sempre nel salone del Museo del Baco da Seta, promosso dalla Pro Loco e
dalla Biblioteca comunale, conferenza del professor Alberto Temporelli sul tema "Fra Dolcino, un eretico medievale del XIV secolo". Le famiglie Valsesia discendenti degli Apostolici dolciniani?" Al termine della serata il Gruppo Alpini di Cressa provvederà a distribuire, su offerta, dei vasetti di stelle alpine che a cura sempre delle “penne nere” locali verranno distribuite nell’ambito della Giornata della solidarietà alpina 2016 anche sabato 28 alle 18 alla Madonna delle Grazie di Cressa, alle 19 alla chiesa di San Martino e alle 20,30 alla chiesa parrocchiale di Suno mentre domenica 29 alle ore 11 la distribuzione avrà luogo nella chiesa parrocchiale di Fontaneto. Una consistente percentuale di quanto verrà raccolto a Cressa e negli altri 35 Gruppi della Sezione Alpini di Omegna, verrà devoluto ai famigliari di Mauro Tonati (nella foto) precocemente e tragicamente scomparso nel settembre dello scorso anno, nel corso di una escursione in Val Grande.
Carlo Panizza