Quasi in 800 al via della corsa organizzata dalla Cri Borgomanero

BORGOMANERO - Ancora un successo, il quarto in pochi giorni per Salah Ouyat il marocchino volante dell'Atletica Palzola. Mercoledì sera ha trionfato alla camminata “Quattro passi per la vita” organizzata dal locale comitato della Croce Rossa Italiana, con il patrocinio della Pro Loco. Salah Ouyat ha portato a termine i sei chilometri del percorso in 22 minuti e 25 secondi lasciandosi alle spalle Andrea Medina, arrivato al traguardo con un ritardo di quasi un minuto e Claudio Guglielmetti che ha chiuso la gara facendo registrare un tempo di 24 minuti. Al via erano in 767. In campo femminile al primo posto Federica Cerutti, seguita da Ilaria Gallesi e Silvia Boccia. I gruppi sportivi presenti erano 14, quelli con oltre cento partecipanti: la Cecca con 113 atleti; la Podistica 2005 Cressa con 109 e la Castellania con 102. Al termine della gara, supporto alimentare fornito dalla Palzola e dai volontari della Croce Rossa c
BORGOMANERO - Ancora un successo, il quarto in pochi giorni per Salah Ouyat il marocchino volante dell'Atletica Palzola. Mercoledì sera ha trionfato alla camminata “Quattro passi per la vita” organizzata dal locale comitato della Croce Rossa Italiana, con il patrocinio della Pro Loco. Salah Ouyat ha portato a termine i sei chilometri del percorso in 22 minuti e 25 secondi lasciandosi alle spalle Andrea Medina, arrivato al traguardo con un ritardo di quasi un minuto e Claudio Guglielmetti che ha chiuso la gara facendo registrare un tempo di 24 minuti. Al via erano in 767. In campo femminile al primo posto Federica Cerutti, seguita da Ilaria Gallesi e Silvia Boccia. I gruppi sportivi presenti erano 14, quelli con oltre cento partecipanti: la Cecca con 113 atleti; la Podistica 2005 Cressa con 109 e la Castellania con 102. Al termine della gara, supporto alimentare fornito dalla Palzola e dai volontari della Croce Rossa che hanno offerto a tutti i maratoneti dell'ottimo gorgonzola e un piatto di pasta consumata "in compagnia". Soddisfatto il presidente della Cri locale Claudio Colaci : "Manifestazioni di questo genere servono non solo a sensibilizzare l’opinione pubblica sul ruolo svolto sul territorio dalla Croce Rossa ma anche di stimolo per quanti sabato 14 maggio parteciperanno in sede ai corsi di formazione per i volontari che durerà sino alla fine di giugno”. A premiare i vincitori l’ad del caseificio Palzola Sergio Poletti e il presidente della Cri di Borgomanero Claudio Colaci.
Carlo Panizza