A Fontaneto il critico enogastronomico “senza volto” temuto dagli chef

FONTANETO D’AGOGNA - In attesa di Fontaneto Arte Sapori, della Sagra della Cipolla e del Salone del Gusto di Torino, la Pro Loco Fontaneto inizia i festeggiamenti per i suoi 15 anni di attività con una serata d’eccezione. Venerdì 13 maggio sarà infatti nel paese del Borgomanerese presso la sala polivalente di Piazza Unità d’Italia, sede della Biblioteca, il celebre critico gastro
FONTANETO D’AGOGNA - In attesa di Fontaneto Arte Sapori, della Sagra della Cipolla e del Salone del Gusto di Torino, la Pro Loco Fontaneto inizia i festeggiamenti per i suoi 15 anni di attività con una serata d’eccezione. Venerdì 13 maggio sarà infatti nel paese del Borgomanerese presso la sala polivalente di Piazza Unità d’Italia, sede della Biblioteca, il celebre critico gastronomico in incognito del Corriere della Sera, Valerio Massimo Visintin, anche autore del blog Mangiare a Milano.
Amatissimo dai lettori e temutissimo da chef e osti, il critico “mascherato” presenterà la sua ultima fatica letteraria, “Cuochi sull’orlo di una crisi di nervi”, Terre di Mezzo Editore, un viaggio in incognito tra tic e manie della ristorazione italiana, in uscita nei giorni del Salone Internazionale del Libro di Torino.
La serata avrà inizio alle ore 20, con una cena a tema milanese composta da insalata di nervetti su letto di verdure - abbinato Erbaluce di Caluso; risotto alla milanese con l’ossobuco - abbinato Barbera Piemonte vivace; fantasia di cioccolato al profumo di lampone della Pasticceria Delponte di Suno - abbinato Nebbiolo Chinato. I vini sono dell’azienda vinicola Lorenzo Zanetta di Sizzano.
L’inizio della parte culturale della serata, moderata dal giornalista Gianfranco Quaglia, è previsto invece per le ore 21.30 quando Visintin racconterà il suo modo di interpretare il mestiere di cronista/critico gastronomico, condividendo qualche dietro le quinte del suo nuovo libro e rispondendo ovviamente alle domande del pubblico in sala.
Il corso della serata è di 20 euro. Prenotazione obbligatoria entro mercoledì 11 maggio al numero 338-4659749.
l.pa.