OMEGNA - Alla presenza degli artigiani di Omegna, dei dirigenti Cna e dei suoi familiari, mercoledì 4 maggio, la Cna Piemonte Nord ha intitolato l’ufficio di Omegna di piazza Beltrami 13 a Giuliano Savia, dirigente dal 2000 al 2015 dell’Associazione, scomparso improvvisamente lo scorso anno.
Nell’occasione, è stata svelata la targa realizzata in suo onore da Dario Azzini e voluta dalla presidenza della Cna Piemonte Nord. «Voglio ricordare Savia come un amico della Cna e degli artigiani ma soprattutto come un mio amico – ha dichiarato Fausto Sgro, vicepresidente della Cna Piemonte Nord – con lui ho condiviso molti momenti nella vita della nostra associazione. Si dava da fare, era disponibile, sempre positivo e propositivo, sempre presente alle riunioni e alle iniziative».
«Per la Cna si è impegnato davvero molto – ha rimarcato il direttore della Cna Piemonte Nord Elio Medina – ed è stato proprio lui a promuovere l’apertura di un ufficio a Omegna e a rafforzare la presenza della nostra associazione nel Cusio, grazie alle sue conoscenze e ai suoi contatti. Per questo motivo la presidenza della Cna Piemonte Nord ha deciso di dedicare a lui questa sede».
Savia, scomparso prematuramente all’età di 56 anni il 26 agosto 2015, era titolare della ditta Elettrica Omegnese. Per molti anni è stato membro della presidenza della Cna del Voc e poi della direzione della Cna Piemonte Nord dopo la fusione del 2013 tra Novara e Vco.
Giuliano Savia amava il suo lavoro, amava stare tra la gente, soprattutto tra i giovani, e si è speso molto per portare l’artigianato nelle scuole. Infatti aveva seguito diversi progetti in collaborazione con alcuni istituti scolastici del Cusio.
l.c.
OMEGNA - Alla presenza degli artigiani di Omegna, dei dirigenti Cna e dei suoi familiari, mercoledì 4 maggio, la Cna Piemonte Nord ha intitolato l’ufficio di Omegna di piazza Beltrami 13 a Giuliano Savia, dirigente dal 2000 al 2015 dell’Associazione, scomparso improvvisamente lo scorso anno.
Nell’occasione, è stata svelata la targa realizzata in suo onore da Dario Azzini e voluta dalla presidenza della Cna Piemonte Nord. «Voglio ricordare Savia come un amico della Cna e degli artigiani ma soprattutto come un mio amico – ha dichiarato Fausto Sgro, vicepresidente della Cna Piemonte Nord – con lui ho condiviso molti momenti nella vita della nostra associazione. Si dava da fare, era disponibile, sempre positivo e propositivo, sempre presente alle riunioni e alle iniziative».
«Per la Cna si è impegnato davvero molto – ha rimarcato il direttore della Cna Piemonte Nord Elio Medina – ed è stato proprio lui a promuovere l’apertura di un ufficio a Omegna e a rafforzare la presenza della nostra associazione nel Cusio, grazie alle sue conoscenze e ai suoi contatti. Per questo motivo la presidenza della Cna Piemonte Nord ha deciso di dedicare a lui questa sede».
Savia, scomparso prematuramente all’età di 56 anni il 26 agosto 2015, era titolare della ditta Elettrica Omegnese. Per molti anni è stato membro della presidenza della Cna del Voc e poi della direzione della Cna Piemonte Nord dopo la fusione del 2013 tra Novara e Vco.
Giuliano Savia amava il suo lavoro, amava stare tra la gente, soprattutto tra i giovani, e si è speso molto per portare l’artigianato nelle scuole. Infatti aveva seguito diversi progetti in collaborazione con alcuni istituti scolastici del Cusio.
l.c.