Serata a Borgomanero su disabilità e inclusione sociale

Serata a Borgomanero su disabilità e inclusione sociale
Pubblicato:
Aggiornato:

BORGOMANERO - Venerdì 13 maggio, alle 21, alla Società degli operai di corso Roma, si terrà un incontro sulla disabilità e sull'inclusione sociale. Verrà affrontato il tema “Cooperare per includere”; interverranno lo psichiatra e psicoterapeuta Francesco Colizzi, direttore del Centro di salute mentale di Brindisi; Giovanni Marchionni, presidente dell’Ispam di Borgomanero; Ermanno Corradi, presidente dell’Aps (Associazione promozione sociale) “La gazza ladra” d'Invorio; e Mauro Fanchini, presidente della cooperativa sociale “Il ponte” d'Invorio. 
Modererà l’incontro Sergio Vercelli, presidente del Ciss di Borgomanero. Promotore della serata è il locale gruppo Aifo (Associazione iItaliana Amici di Raoul Follereau) che intende dare spazio alle belle esperienze condotte a livello mondiale e territoriale attraverso la testimonianza di persone, espressione di un volontariato capace di fornire adeguate risposte ai bisogni di chi soffre per il disagio psichico e fisico.
L’incontro si concluderà con la presentazione del libro “L’aggiustatore di destini” scritto dal dottor Colizzi. Le storie narrate, frutto dell’immaginazione dell’autore, s'ispirano alla sua esperienza clinica. Il dolore mentale è un fatto universale che rende possibili vari gradi di rispecchiamento per il lettore.

BORGOMANERO - Venerdì 13 maggio, alle 21, alla Società degli operai di corso Roma, si terrà un incontro sulla disabilità e sull'inclusione sociale. Verrà affrontato il tema “Cooperare per includere”; interverranno lo psichiatra e psicoterapeuta Francesco Colizzi, direttore del Centro di salute mentale di Brindisi; Giovanni Marchionni, presidente dell’Ispam di Borgomanero; Ermanno Corradi, presidente dell’Aps (Associazione promozione sociale) “La gazza ladra” d'Invorio; e Mauro Fanchini, presidente della cooperativa sociale “Il ponte” d'Invorio. 
Modererà l’incontro Sergio Vercelli, presidente del Ciss di Borgomanero. Promotore della serata è il locale gruppo Aifo (Associazione iItaliana Amici di Raoul Follereau) che intende dare spazio alle belle esperienze condotte a livello mondiale e territoriale attraverso la testimonianza di persone, espressione di un volontariato capace di fornire adeguate risposte ai bisogni di chi soffre per il disagio psichico e fisico.
L’incontro si concluderà con la presentazione del libro “L’aggiustatore di destini” scritto dal dottor Colizzi. Le storie narrate, frutto dell’immaginazione dell’autore, s'ispirano alla sua esperienza clinica. Il dolore mentale è un fatto universale che rende possibili vari gradi di rispecchiamento per il lettore.

Seguici sui nostri canali