A Maggiora Cimmino sfida il sindaco uscente Fasola che tenta il ‘tris’

A Maggiora Cimmino sfida il sindaco uscente Fasola che tenta il ‘tris’
Pubblicato:
Aggiornato:

MAGGIORA - Giuseppe Fasola, 69 anni, da dieci sindaco di Maggiora, cercherà di farsi eleggere per la terza volta consecutiva alla massima carica cittadina. In questa impresa sarà sostenuto dalla lista “Insieme per Maggiora” formata da Roberto Balzano, Cinzia Carai, Maurizio Carolo, Italo Cerri, Sara Conti, Emanuele Poggia,Maria Adele Savastano, Elisa Toffoli, Sergio Vallana e Dario Zucchet. Sulla sua strada Fasola, che alle ultime elezioni amministrative tenutesi nel maggio 2011 correva da solo, trovera ora l’architetto Rino Cimmino, 54 anni, libero professionista, nonché tecnico di fiducia di diversi Comuni della zona che alle elezioni del 5 e 6 giugno sarà appoggiato dalla lista “Alternativa per Maggiora” di cui fanno parte Michele Annichini, Elisa Calderara, Roberta Chiappella, Monya Giampani, Marco Gramegna, Piergiuseppe Guidetti, Mario Marzocchi, Carmelo Nuara, Christian Panizza e Lucia Solesio.

Il sindaco uscente in una lettera indirizzata ai maggioresi ha esposto il suo articolato programma redatto “nel segno della continuità, fondato sulla concretezza e fattibilità considerando ogni tipo di risorsa disponibile”. Per quanto riguarda gli interventi sul territorio l’impegno è quello di“ristrutturare la scuola dell’infanzia con la realizzazione di un locale mensa al servizio sia della scuola dell’infanzia che di quella primaria; procedere alla revisione dell’impianto di illuminazione pubblica, come già fatto nel centro storico, sostituendo anche in tutta la zona periferica i punti luce esistenti con lampade a Led a basso consumo energetico”. Per quanto riguarda la viabilità e le strade, assicura Fasola “è nostro obiettivo quello di realizzare la nuova strada che congiungerà via Sacchi a via Dante per il transito dei mezzi pesanti diretti all’attività mineraria in attuale esercizio. Proseguiremo poi il percorso pedonale collegando il marciapiede già esistente in piazza Antonelli con il parco giochi di via Dante e procederemo con la costruzione della pista ciclabile che da via Garibaldi, attraverso via Magistrini si congiungerà al comune di Boca”. Particolare attenzione dice ancora Fasola verrà rivolta ad altri settori tra cui la cultura “a

MAGGIORA - Giuseppe Fasola, 69 anni, da dieci sindaco di Maggiora, cercherà di farsi eleggere per la terza volta consecutiva alla massima carica cittadina. In questa impresa sarà sostenuto dalla lista “Insieme per Maggiora” formata da Roberto Balzano, Cinzia Carai, Maurizio Carolo, Italo Cerri, Sara Conti, Emanuele Poggia,Maria Adele Savastano, Elisa Toffoli, Sergio Vallana e Dario Zucchet. Sulla sua strada Fasola, che alle ultime elezioni amministrative tenutesi nel maggio 2011 correva da solo, trovera ora l’architetto Rino Cimmino, 54 anni, libero professionista, nonché tecnico di fiducia di diversi Comuni della zona che alle elezioni del 5 e 6 giugno sarà appoggiato dalla lista “Alternativa per Maggiora” di cui fanno parte Michele Annichini, Elisa Calderara, Roberta Chiappella, Monya Giampani, Marco Gramegna, Piergiuseppe Guidetti, Mario Marzocchi, Carmelo Nuara, Christian Panizza e Lucia Solesio.

Il sindaco uscente in una lettera indirizzata ai maggioresi ha esposto il suo articolato programma redatto “nel segno della continuità, fondato sulla concretezza e fattibilità considerando ogni tipo di risorsa disponibile”. Per quanto riguarda gli interventi sul territorio l’impegno è quello di“ristrutturare la scuola dell’infanzia con la realizzazione di un locale mensa al servizio sia della scuola dell’infanzia che di quella primaria; procedere alla revisione dell’impianto di illuminazione pubblica, come già fatto nel centro storico, sostituendo anche in tutta la zona periferica i punti luce esistenti con lampade a Led a basso consumo energetico”. Per quanto riguarda la viabilità e le strade, assicura Fasola “è nostro obiettivo quello di realizzare la nuova strada che congiungerà via Sacchi a via Dante per il transito dei mezzi pesanti diretti all’attività mineraria in attuale esercizio. Proseguiremo poi il percorso pedonale collegando il marciapiede già esistente in piazza Antonelli con il parco giochi di via Dante e procederemo con la costruzione della pista ciclabile che da via Garibaldi, attraverso via Magistrini si congiungerà al comune di Boca”. Particolare attenzione dice ancora Fasola verrà rivolta ad altri settori tra cui la cultura “attraverso un potenziamento dell’attività della Biblioteca comunale e la collaborazione con altre realtà presenti sul territorio come la Soms e la Scuola di disegno Antonelli”. Confermato anche l’impegno in campo sociale a favore delle persone anziane e disagiate.

Il suo avversario Cimmino fa sapere che i suoi sforzi saranno principalmente indirizzati a sostegno delle persone più bisognose di aiuto “pubblicizzando i servizi resi dal Ciss per consentire a tutti coloro che ne abbiano necessita di poter beneficiare dei servizi socioassistenziali”.“Promuoveremo inoltre – prosegue Cimmino - le vacanze al mare per anziani e famiglie e per quanto riguarda i giovani creeremo uno sportello di orientamento e reinserimento nel mondo del lavoro anche per quanti il lavoro lo hanno perso”. Attenzione particolare da parte di Cimmino anche per quanto riguarda la salvaguardia ambientale anche attraverso una più attiva collaborazione con Protezione Civile, Gruppo Alpini e Consorzio Strade. “Sarà nostra premura – dice - proporre un bando per la sostituzione delle coperture in eternit per gli edifici privati con l’elargizione di contributi da parte del Comune”. Non ultimo, l’impegno nel campo della sicurezza e dell’ordine pubblico.“Favoriremo – dice Cimmino – l’istituzione del servizio del nonno vigile per l’assistenza e l’aiuto all’ingresso e all’uscita dalla scuola, nonché un servizio ad hoc per la sicurezza dei bambini.

 Carlo Panizza

 

Seguici sui nostri canali