«A vuoto gli inviti al non voto»

«A vuoto gli inviti al non voto»
Pubblicato:
Aggiornato:

Quorum raggiunto con il 56,1% dei votanti ed oltre l’80% dei voti di lista (pari a 576 preferenze) per “Progetto Comune Pettenasco”, unica compagine presentatasi alle amministrative di domenica. Nuovo primo cittadino eletto nella cittadina cusiana è Franco Sartirani che (già in passato) è stato, per lungo tempo, consigliere, assessore e vicesindaco. Ha ricevuto 287 preferenze. Nell’ Amministrazione Sartirani, la carica di vicesindaco sarà ricoperta da Mauro Cagnoli (cofondatore della lista e già vicesindaco nell’Amministrazione Tabozzi)che ha ottenuto 68 voti. I candidati consiglieri in lista erano: Simona Cattel (12preferenze), Valentina Ceresa (14), Sabrina Godi (19), Edoardo Miazza (42), Michela Soia (49), Raffaella Soia (21), Sebastiano Tassera (16), Giorgio Vigoni (29), Mari

Quorum raggiunto con il 56,1% dei votanti ed oltre l’80% dei voti di lista (pari a 576 preferenze) per “Progetto Comune Pettenasco”, unica compagine presentatasi alle amministrative di domenica. Nuovo primo cittadino eletto nella cittadina cusiana è Franco Sartirani che (già in passato) è stato, per lungo tempo, consigliere, assessore e vicesindaco. Ha ricevuto 287 preferenze. Nell’ Amministrazione Sartirani, la carica di vicesindaco sarà ricoperta da Mauro Cagnoli (cofondatore della lista e già vicesindaco nell’Amministrazione Tabozzi)che ha ottenuto 68 voti. I candidati consiglieri in lista erano: Simona Cattel (12preferenze), Valentina Ceresa (14), Sabrina Godi (19), Edoardo Miazza (42), Michela Soia (49), Raffaella Soia (21), Sebastiano Tassera (16), Giorgio Vigoni (29), Mario Vittoni (14).Gli elettori erano 1214, i votanti 680, i voti di lista 571 (l’83,9%). Il sindaco Sartirani ieri mattina ha dichiarato: «Sono molto soddisfatto del risultato che ha premiato le scelte fatte». Rispetto agli inviti a non presentarsi alle urne per il voto che si sarebbero diffusi nel periodo pre-elettorale ha aggiunto: «E’ stata una battaglia anche contro l’invito a non votare, ma la cosa non si è concretizzata. Merito di tutti i consiglieri ed auspicio che ci fa ben sperare per il lavoro futuro .La nostra è una lista giovane ma preparata e motivata che ci permetterà di lavorare bene per cinque anni con buoni risultati». Il programma presentato si suddivide in tre sezioni, comprendendo sicurezza, miglioramento dell’arredo urbano e degli spazi a lago e verso il Monte Barro, sviluppo dei parcheggi, identificazione di aree residenziali, turistico-ricettive ed artigianali ,attenzione a giovani e anziani, nonché al turismo, sostegno ad educazione e cultura, collaborazione con Associazioni e Parrocchia.

Maria Antonietta Trupia