Fasola, non c’è due senza tre!

Non c’è due senza tre. Giuseppe Fasola, 69 anni pensionato, ex dirigente tecnico alla “Alfred Thun Spa” di Briga Novarese è stato eletto per la terza volta consecutiva Sindaco di Maggiora. Sostenuto dalla lista “Insieme per Maggiora” ha ottenuto 685 voti (61,65%) surclassando il suo diretto antagonista l’architetto Rino Cimmino, 54 anni, che alla guida della lista “Alternativa per Maggiora” di voti ne ha ottenuti solo 426 (38,34%). Alta la percentuale dei votanti: 1123, pari al 71,07%.
?Non posso fare altro che esprimere la mia soddisfazione per questo risultato – dice Fasola – e ritengo che i maggioresi con il loro voto, cosi ampio, abbiano voluto esprimere la loro condivisione per il lavoro che in questi anni abbiamo svolto a beneficio del territorio e dei suoi abitanti?.
?Non ci aspettavamo una sconfitta cosi pesante – è l’amaro commento di Cimmino che è stato tra i primi a congratularsi già nella notte tra domenica e lunedì con il vincitore quando l’esito dello scrutinio era ancora parziale – e garantiremo un’opposizione leale, costruttiva e collaborativa?.
In Consiglio comunale entreranno per la lista “Insieme per M
Non c’è due senza tre. Giuseppe Fasola, 69 anni pensionato, ex dirigente tecnico alla “Alfred Thun Spa” di Briga Novarese è stato eletto per la terza volta consecutiva Sindaco di Maggiora. Sostenuto dalla lista “Insieme per Maggiora” ha ottenuto 685 voti (61,65%) surclassando il suo diretto antagonista l’architetto Rino Cimmino, 54 anni, che alla guida della lista “Alternativa per Maggiora” di voti ne ha ottenuti solo 426 (38,34%). Alta la percentuale dei votanti: 1123, pari al 71,07%.
?Non posso fare altro che esprimere la mia soddisfazione per questo risultato – dice Fasola – e ritengo che i maggioresi con il loro voto, cosi ampio, abbiano voluto esprimere la loro condivisione per il lavoro che in questi anni abbiamo svolto a beneficio del territorio e dei suoi abitanti?.
?Non ci aspettavamo una sconfitta cosi pesante – è l’amaro commento di Cimmino che è stato tra i primi a congratularsi già nella notte tra domenica e lunedì con il vincitore quando l’esito dello scrutinio era ancora parziale – e garantiremo un’opposizione leale, costruttiva e collaborativa?.
In Consiglio comunale entreranno per la lista “Insieme per Maggiora”: Roberto Balzano (49 preferenze), Cinzia Carai (47), Italo Cerri (64), Sara Conti (74), Elisa Toffoli (60), Sergio Vallana (69) e Dario Zucchet (47). Esclusi Maurizio Carolo (22), Emanuele Poggia (29) e Maria Adele Savastano (40). Per quanto riguarda la minoranza con Cimmino entreranno in Consiglio Marco Gramegna (61 preferenze) e Christian Panizza (91). Esclusi Michele Annichini (36), Elisa Calderara (21), Roberta Chiappella (7), Monya Giampani (30), Piergiuseppe Guidetti (24), Mario Marzocchi (36), Carmelo Nuara (6) e Lucia Solesio (25). Dopo tanti anni di impegno amministrativo alle elezioni non si era presentato il vice sindaco uscente Riccardo Fasola che con ogni probabilità verrà riconfermato alla guida della Biblioteca Civica.
Carlo Panizza