Invorio sceglie di non cambiare

Sarà Roberto Del Conte a guidare il paese nei prossimi cinque anni. Con la lista civica “Uniti per Invorio e frazioni” stravince con 1.137 voti. Batte gli altri due avversari con un 49% dei voti: la lista “Sosteniamo Invorio” di Alberto Rollini ottiene 624 preferenze, ovvero il 26,89%, mentre quella di Dina Bonelli “Invorio Viva” si ferma a 559 voti cioè il 24,09%.
I cittadini chiamati alle urne erano in totale 3.825, 2.409 i votanti con il 62,98%. Le schede bianche sono state 41 (1,70%); le nulle 48 (1,99%).
E’ circa l’una di notte quando la squadra che si trova in uno dei seggi a fianco del palazzo comunale ottiene la notizia della vittoria. ?Il nostro programma è noto a tutti – il commento a caldo di Del Conte - faremo contenti i nostri elettori e sorprenderemo gli altri. Siamo lieti – all’indomani dell’elezione – di aver raccolto il consenso degli elettori a dimostrazione della nostr
Sarà Roberto Del Conte a guidare il paese nei prossimi cinque anni. Con la lista civica “Uniti per Invorio e frazioni” stravince con 1.137 voti. Batte gli altri due avversari con un 49% dei voti: la lista “Sosteniamo Invorio” di Alberto Rollini ottiene 624 preferenze, ovvero il 26,89%, mentre quella di Dina Bonelli “Invorio Viva” si ferma a 559 voti cioè il 24,09%.
I cittadini chiamati alle urne erano in totale 3.825, 2.409 i votanti con il 62,98%. Le schede bianche sono state 41 (1,70%); le nulle 48 (1,99%).
E’ circa l’una di notte quando la squadra che si trova in uno dei seggi a fianco del palazzo comunale ottiene la notizia della vittoria. ?Il nostro programma è noto a tutti – il commento a caldo di Del Conte - faremo contenti i nostri elettori e sorprenderemo gli altri. Siamo lieti – all’indomani dell’elezione – di aver raccolto il consenso degli elettori a dimostrazione della nostra credibilità, onestà intellettuale e capacità di risultato. Il programma che gli invoriesi hanno scelto prosegue l’orientamento del mio predecessore Dario Piola?.
Gli otto posti in consiglio riservati alla maggioranza saranno occupati da Flavio Pelizzoni (226); Cristiana Colombo (34); Michela Baratelli (32); Pietro Capurso (32); Matteo Daverio (31); Doriano Margaroli (78); Simona Munaro (37); Laura Thiella (40). Non entrano Pasqualino Lo Mascolo (28); Alessandra Rossignoli (12); Enzo Petruzza (11) Mattia Seghizzi (15). Già scelte le cariche degli assessorati, i due esterni Daniele Giaime al Welfare e Ileana Gianj-Tenua alla Cultura e Turismo; Flavio Pellizoni con la carica di vice sindaco e assessore ai Lavori pubblici, Ambiente e Urbanistica mentre Michela Baratelli avrà la delega all’Istruzione. In minoranza Dina Bonelli e Cesare Vicari; Lorenzo Savio e Alberto Rollini.
Appena dopo l’esito Rollini ha commentato: ?In due mesi e mezzo io e la mia squadra abbiamo portato avanti un bel percorso, tutti insieme abbiamo ottenuto un ottimo risultato. Ci impegneremo a fare una buona minoranza, costruttiva e attenta nel controllo?. I risultati della sua lista: Anna Barbaglia (34) Corrado Paracchini (4); Gioachino Oioli (19); Lorenzo Savio (44); Elena Maria Riva (15); Maura Bassetti (35); Michele Conchedda (17); Ornella Mossina (26); Paola Giroldini (2); Paolo Crobu (14); Roberta Berto (8); Simona Soragni (8).
Nessun commento dalla Bonelli, i risultati della sua lista: Gabriella Bello (11); Susanna Campagnolo (12); Arianna Catilina (7); Ciro Colombara (12); Tommaso Colombo (43), Paola Guidetti (11); Carmelo Mancuso (13); Manuel Francesco Rossetto (40); Gennaro Saiano (15); Giuseppe Stabilini (11); Silvio Torsetta (19); Cesare Vicari (50).
Maria Nausica Bucci