Da vice a sindaco, Giuliani è la continuità

“Amministrerò Suno nel segno della continuità ma anche del rinnovamento”: queste le prime parole pronunciate a notte fonda da Riccardo Giuliani, 45 anni, titolare di un’officina meccanica subito dopo essere stato eletto sindaco. Negli ultimi cinque anni aveva ricoperto la carica di vice sindaco nella Giunta guidata da Nino Cupia che ha rinunciato a partecipare alla competizione elettorale.
Giuliani era sostenuto dalla lista “Tutti per Suno” che ha ottenuto 718 voti (47,7%) ventidue in più rispetto ad Alessandro Villani, 66 anni consigliere comunale di minoranza uscente e già responsabile amministrativo del Centro Medico di Veruno. Era appoggiato dalla lista “Gruppo civico Sunese” che di voti ne ha presi 696 (46,24%). E’ invece andata male alla terza lista in gara “Forza
“Amministrerò Suno nel segno della continuità ma anche del rinnovamento”: queste le prime parole pronunciate a notte fonda da Riccardo Giuliani, 45 anni, titolare di un’officina meccanica subito dopo essere stato eletto sindaco. Negli ultimi cinque anni aveva ricoperto la carica di vice sindaco nella Giunta guidata da Nino Cupia che ha rinunciato a partecipare alla competizione elettorale.
Giuliani era sostenuto dalla lista “Tutti per Suno” che ha ottenuto 718 voti (47,7%) ventidue in più rispetto ad Alessandro Villani, 66 anni consigliere comunale di minoranza uscente e già responsabile amministrativo del Centro Medico di Veruno. Era appoggiato dalla lista “Gruppo civico Sunese” che di voti ne ha presi 696 (46,24%). E’ invece andata male alla terza lista in gara “Forza Nuova” che sosteneva la candidatura del segretario provinciale del movimento di estrema destra Stefano Sacchetto che ha ricevuto solo 91 voti (6,04%) e non avrà rappresentanti in Consiglio comunale dove invece siederanno, per la lista di maggioranza “Tutti per Suno” Jessica Casari (26 preferenze), Lorenzo Corti (34), Ezio Erbetta (23), Marta Ferri (36), Luigino Nobile (31), Glauco Oioli (29), Alberto Giuseppe Sacchi (35). Esclusi Federica Arbeia (14), Annamaria Masdea (21) ed Edoardo Sacchi (15). Il “Gruppo Civico Sunese” sarà rappresentato da Giuseppe Vittorio Andorno (30), da Maria Vincenza Colombo (69) e quasi certamente anche da Alberto Gianmaria Cupia che di preferenze ne ha avute 28 e che prenderà il posto lasciato libero dal candidato Sindaco Villari che da noi intervistato ci ha detto apertamente che ?non farò il consigliere di minoranza?. Secondo Villari ?l’esito elettorale, visto lo scarto dei voti tra la nostra lista e quella che ha vinto è stato condizionato dalla presenza di una terza lista?. Queste le altre preferenze ottenute dai candidati del “Gruppo Civico Sunese”: Alessandro Beretta (13), Roberto Antonio Cavatton (10), Fabiola Cupia (18), Stefano Mattachini (18), Roberto Milan (8), Sara Pregnolato (12) e Anna Ughetto (3). Per quanto riguarda infine “Forza Nuova” le preferenze sono andate a Francesco Tognon (6) e ad Antonio Gaudenzio Burattin (1). Tutti gli altri: Lorenzo Borioli, Arnaldo Motosso, Massimo Spada, Cosimo Micali, Manuelo Boca ed Alberto Tognon non hanno ottenuto voti di preferenza. I votanti sono stati 1555 corrispondenti al 65,14% degli aventi diritto.
Carlo Panizza