Aumentano i posti per il Servizio Civile, ecco quelli nell’Alto Novarese

Aumentano i posti per il Servizio Civile, ecco quelli nell’Alto Novarese
Pubblicato:
Aggiornato:

Aumentano i posti disponibili per il Servizio Civile nel Novarese, passando dai 28 dell’ultimo bando agli attuali 40. E circa la metà riguardano Borgomanerese, Cusio e Bassa Sesia. “Il Servizio civile rappresenta una possibilità molto attesa dai ragazzi – commenta il presidente della Provincia di Novara, Ma

Aumentano i posti disponibili per il Servizio Civile nel Novarese, passando dai 28 dell’ultimo bando agli attuali 40. E circa la metà riguardano Borgomanerese, Cusio e Bassa Sesia. “Il Servizio civile rappresenta una possibilità molto attesa dai ragazzi – commenta il presidente della Provincia di Novara, Matteo Besozzi – insieme a Garanzia giovani è un’opportnunità per fare una esperienza di volontariato retribuito, molto importante sia a livello formativo sia come primo approccio con il mondo del lavoro”.

Ecco le proposte nel territorio dell’Alto Novarese. Nell’ambito culturale la Fondazione Marazza di Borgomanero col progetto “Una Biblioteca nel futuro” ha a disposizione due posti, mentre per il progetto “Piccole biblioteche crescono” le sedi di Suno, Bogogno e Gozzano offrono un posto ciascuno. Per occuparsi occuparsi di patrimonio artistico e culturale, con il progetto “La memoria etnografica, nuovi percorsi contemporanei” sono a disposizione due posti nel Museo Etnografico della Bassa Sesia di Romagnano Sesia. Nel settore ambiente con il progetto “Nuovi Equilibri” sono al bando due posti nel Parco Lame del Sesia. Il settore assistenza ai disabili offre due posti al Consorzio C.I.S.S. di Borgomanero e un posto al Consorzio C.A.S.A. di Gattinara. Il progetto “Dare vita alla speranza” mette a disposizione presso l’Associazione Mamre di Borgomanero due posti per assistenza alle donne in difficoltà. Per il settore dell’assistenza anziani il Servizio civile propone due posti al Comune di Romagnano Sesia con il progetto “E Care: Innovare l’assistenza”. Infine nell’ambito dell’assistenza a minori, per il progetto “Per te ci sono”, sono disponibili un posto al Consorzio C.A.S.A. di Gattinara e due posti al Consorzio C.I.S.S. di Borgomanero.

“Il servizio civile avrà durata di 12 mesi per circa 30 ore settimanali distribuite su 5 giorni – spiega la consigliera delegata alle Politiche giovanili, Laura Noro - il compenso sarà di euro 433,80 al mese. Gli interessati, ragazzi e ragazze dai 18 ai 28 anni, possono presentare domanda presso la Segreteria della Provincia di Novara (Piazza Matteotti, 1) entro le ore 14 del 30 giugno 2016. Consiglio ai ragazzi di controllare scrupolosamente la documentazione consegnata”.

La selezione viene gestita dall’Ufficio Politiche Giovanili della Provincia di Novara. Primo passo è compilare il bando online disponibile sul sito www.provincia.novara.it fino al 30 giugno. Il lavoro di esame della candidature solitamente dura alcune settimane, vista la sempre alta adesione al progetto.

l.pa.