Addio al partigiano Tek

Addio al partigiano Tek
Pubblicato:
Aggiornato:

BARENGO - Se ne è andato in silenzio all’età di 91 anni l’ex partigiano Giacomino Foglia, nome di battaglia Tek. Aveva aderito alla lotta di liberazione nell’estate 1944 nel Gruppo Volante Azzurra con il Comandante di Brigata Mario Sacchi “Ivan”. Nell’autunno di quello stesso anno andò ad operare in Valgrande dove rimase sino al gennaio 1945. Partecipò anche all’attacco al presidio di Borgomanero e alla “Battaglia di Romagnano Sesia”. Passò quindi all’82^ Brigata Osella operativa nella bassa Valsesia diretta dal Comandante “Pesgu”, Mario Vinzio. Abitava a Barengo. Vedovo da tempo, lascia due figli. Sempre presente a tutte le commemorazioni e alle feste partigiane non solo in provincia di Novara ma anche in Ossola e in Valsesia. In occasione del 70

BARENGO - Se ne è andato in silenzio all’età di 91 anni l’ex partigiano Giacomino Foglia, nome di battaglia Tek. Aveva aderito alla lotta di liberazione nell’estate 1944 nel Gruppo Volante Azzurra con il Comandante di Brigata Mario Sacchi “Ivan”. Nell’autunno di quello stesso anno andò ad operare in Valgrande dove rimase sino al gennaio 1945. Partecipò anche all’attacco al presidio di Borgomanero e alla “Battaglia di Romagnano Sesia”. Passò quindi all’82^ Brigata Osella operativa nella bassa Valsesia diretta dal Comandante “Pesgu”, Mario Vinzio. Abitava a Barengo. Vedovo da tempo, lascia due figli. Sempre presente a tutte le commemorazioni e alle feste partigiane non solo in provincia di Novara ma anche in Ossola e in Valsesia. In occasione del 70° della Liberazione era stato invitato a portare la sua testimonianza in incontri nelle scuole del novarese. Le esequie funebri si svolgono sabato 11 giugno alle 14 a Barengo: dall’abitazione in via Mazza si formerà un corteo che raggiungerà il Cimitero per la cerimonia con rito civile. Unanime il cordoglio espresso dai rappresentanti delle istituzioni e da semplici cittadini. “La coerenza, l’onestà e gli alti valori morali che lo hanno contraddistinto per tutta la vita - dice Piero Beldì dell’Associazione Culturale Stella Alpina - sono un esempio per tutti noi”. Nella foto, di Panizza, Giacomino Foglia, partigiano “Tek” nel febbraio 2015 a Cressa con al collo l’immancabile foulard rosso per rendere omaggio alle medaglie d’oro della Resistenza Mora e Gibin.

Carlo Panizza