Avis Sovracomunale Borgomanero dona una tv per l’area prelievi

Avis Sovracomunale Borgomanero dona una tv per l’area prelievi
Pubblicato:
Aggiornato:

In occasione della giornata mondiale del Donatore di sangue l’AVIS Sovracomunale di Borgomanero ha fatto un ulteriore dono a tutti: un monitor tv per informare e sensibilizzare le persone sull’importanza della donazione di sangue, che è stato installato nell’area dedicata ai donatori di sangue dell’Ospedale cittadino.

“Gli Ospedali hanno sempre bisogno di donazioni di sangue per trasfusioni, trattamenti ematici, trapianti e durante il periodo estivo la richiesta aumenta – afferma Franco Cerutti, Presidente dell’AVIS Sovracomunale di Borgomanero – ecco perché sensibilizzare le persone su tale argomento è fondamentale. E’ un gesto rilevante che può salvare molte vite e comporta un minimo impiego di tempo. Ce n’è sempre bisogno e occorre che tutti rispondano all’appello, espressione di grande senso civico e solidarietà. Quindi chi ha compiuto la maggiore età, pesa più di 50 kg e gode di buona salute si faccia avanti. Chi volesse essere informato sulla donazione di sangue può rivolgersi alla nostra Sezione e ci auguriamo che le rubriche e i filmati divulgativi sul dono di sangue che saranno mandati in onda sul monitor tv donato, possano dare delle risposte e contribuire anche in piccola entità ad ampliare il numero dei donatori”.

In occasione della giornata mondiale del Donatore di sangue l’AVIS Sovracomunale di Borgomanero ha fatto un ulteriore dono a tutti: un monitor tv per informare e sensibilizzare le persone sull’importanza della donazione di sangue, che è stato installato nell’area dedicata ai donatori di sangue dell’Ospedale cittadino.

“Gli Ospedali hanno sempre bisogno di donazioni di sangue per trasfusioni, trattamenti ematici, trapianti e durante il periodo estivo la richiesta aumenta – afferma Franco Cerutti, Presidente dell’AVIS Sovracomunale di Borgomanero – ecco perché sensibilizzare le persone su tale argomento è fondamentale. E’ un gesto rilevante che può salvare molte vite e comporta un minimo impiego di tempo. Ce n’è sempre bisogno e occorre che tutti rispondano all’appello, espressione di grande senso civico e solidarietà. Quindi chi ha compiuto la maggiore età, pesa più di 50 kg e gode di buona salute si faccia avanti. Chi volesse essere informato sulla donazione di sangue può rivolgersi alla nostra Sezione e ci auguriamo che le rubriche e i filmati divulgativi sul dono di sangue che saranno mandati in onda sul monitor tv donato, possano dare delle risposte e contribuire anche in piccola entità ad ampliare il numero dei donatori”.

l.pa.