Volontariato, visita al Senato e un calendario: ecco un anno di consiglio Junior

BORGOMANERO - A poco più di un anno di distanza dal suo insediamento è tempo di bilanci per il Consiglio comunale dei ragazzi presieduto dal Sindaco Junior Beatrice Saini che qualche giorno fa nell’aula consigliare di Palazzo Tornielli ha dato lettura, assieme ai componenti dell’esecutivo della relazione di fine mandato. Ad ascoltare i giovanissimi amministratori locali i loro colleghi adulti: il Sindaco Anna Tinivella, l’assessore allo sport e all’urbanistica Pierfranco Mirizio e il consigliere Angelo Cerutti. Quando era stata eletta il 21 marzo 2015 Saini aveva detto: “Faremo un lavoro di squadra per cercare di migliorare la qualità della vita sul territorio, dedicandO I nostri sforzi all’ambiente, agli anziani e ai disabili”. E così è stato. Innumerevoli sono state le iniziative che hanno visto protagonisti i raga
BORGOMANERO - A poco più di un anno di distanza dal suo insediamento è tempo di bilanci per il Consiglio comunale dei ragazzi presieduto dal Sindaco Junior Beatrice Saini che qualche giorno fa nell’aula consigliare di Palazzo Tornielli ha dato lettura, assieme ai componenti dell’esecutivo della relazione di fine mandato. Ad ascoltare i giovanissimi amministratori locali i loro colleghi adulti: il Sindaco Anna Tinivella, l’assessore allo sport e all’urbanistica Pierfranco Mirizio e il consigliere Angelo Cerutti. Quando era stata eletta il 21 marzo 2015 Saini aveva detto: “Faremo un lavoro di squadra per cercare di migliorare la qualità della vita sul territorio, dedicandO I nostri sforzi all’ambiente, agli anziani e ai disabili”. E così è stato. Innumerevoli sono state le iniziative che hanno visto protagonisti i ragazzi e la ragazze del Consiglio Junior: il vice sindaco Andrea Pasteris, gli assessori Thomas Cerutti, Giorgia Carnaghi, Alessandro Gini e Federica Cairati e i consiglieri Giulia Porta, Marco Andrian, Andrea Marangon, Silvia Ronco, Sonia Crevacore, Elisa Valloggia, Michael Lanuto, Anna Ingaramo, Sara Ciaramella, Asmaa Afoufou, Camilla Zanetta, Giulia Quadraro, Lorenzo Erbetta, Leila Salih, Gianmaria Palma. Iniziative che si sono concretizzate in attività di volontariato presso “Casa Piccolo Bartolomeo”, struttura di prima accoglienza che nella frazione di Santo Stefano ospita ragazze madri o donne in difficoltà con i loro bambini. “Particolarmente significativa – ha ricordato Saini – è stata anche la gita di istruzione a Roma dove abbiamo potuto assistere anche ad una seduta del Senato della Repubblica”. Ma soprattutto i ragazzi hanno aiutato anche la loro scuola, la “Piero Gobetti” realizzando un calendario ed utilizzando il ricavato per sostituire gli specchi negli spogliatoi. Nella foto, di Panizza, alcuni componenti del Consiglio comunale dei ragazzi in posa lunedì pomeriggio.
Carlo Panizza