Tutine salva-vita per neonati, borse di studio e tanto sociale: un anno col Rotary

Passaggio di consegne ai vertici del Rotary Club Borgomanero Arona tra il presidente in carica Maurizio Carolo e quello designato per l’annata sociale 2016/2017 Carlo Frattini. Alla cerimonia tenutasi all’Hotel Tre Stelle di Briga Novarese, sede del club hanno partecipato una sessantina fra soci e consorti oltre all’Assistente del Governatore Andrea Lucchini, i Presidenti dei Rotary Club limitrofi di Novara, Gattinara, Pallanza, Sesto Calende, Angera, alcuni giovani Rotaractiani e alcuni soci del Rotary Club Brignoles gemellato da 59 anni con Borgomanero-Arona. Prima della conviviale il Presidente Maurizio Carolo ha tenuto la relazione consuntiva parlando dei molti service svolti in questi dodici mesi tra cui quello contro la SIDS (Sindrome della morte in culla) attraverso il quale, con l’ausilio e il coinvolgimento di altri due Rotary Club del gruppo N.E. Novara e Pallanza, 3.600 bambini e le loro famiglie sono state raggiunte dal logo del Rotary e q
Passaggio di consegne ai vertici del Rotary Club Borgomanero Arona tra il presidente in carica Maurizio Carolo e quello designato per l’annata sociale 2016/2017 Carlo Frattini. Alla cerimonia tenutasi all’Hotel Tre Stelle di Briga Novarese, sede del club hanno partecipato una sessantina fra soci e consorti oltre all’Assistente del Governatore Andrea Lucchini, i Presidenti dei Rotary Club limitrofi di Novara, Gattinara, Pallanza, Sesto Calende, Angera, alcuni giovani Rotaractiani e alcuni soci del Rotary Club Brignoles gemellato da 59 anni con Borgomanero-Arona. Prima della conviviale il Presidente Maurizio Carolo ha tenuto la relazione consuntiva parlando dei molti service svolti in questi dodici mesi tra cui quello contro la SIDS (Sindrome della morte in culla) attraverso il quale, con l’ausilio e il coinvolgimento di altri due Rotary Club del gruppo N.E. Novara e Pallanza, 3.600 bambini e le loro famiglie sono state raggiunte dal logo del Rotary e quattro ospedali della zona sono stati forniti per oltre 12 mesi delle tutine con il messaggio di salute “Io dormo sulla schiena” finalizzato a far calare da 1 su mille a 1 su dieci mila i casi di morte improvvisa e statisticamente salvando quest’anno 4 neonati da questa sindrome infantile. Altro service importante quello dell’ “Aiutiamo chi aiuta” che in questi mesi ha finalizzato parecchie donazioni a favore di associazioni varie che operano nel sociale: Croce Rossa – sezione femminile di Arona, Fondazione San Gaudenzio per il Microcredito, Cooperativa Lavoro malgrado tutto Onlus, Caritas di Romagnano Sesia, Associazione Alzheimer di Borgomanero per complessivi € 10.000. Sono stati realizzati anche due service internazionali a favore dell’Africa (un missionario della Repubblica del Congo e l’Associazione GIM Progetti Onlus) con la fornitura di parecchi bancali di zanzariere contro la malaria e una somma di € 3.000.
Infine per il settore “Istruzione” sono stati donati 2 defibrillatori a scuole di Borgomanero e Gozzano, una LIM alla scuola di Maggiora, sponsorizzate 19 borse di studio agli alunni Enaip di Borgomanero ed Arona e stanziati i fondi per un “borsa di ricerca su Achille Marazza” Socio Fondatore del Club Rotary locale. Globalmente quest’anno sono stati portati a termine ben 25 service per un valore complessivo di 50.300 € con l’ausilio anche della Fondazione Paul Harris Alpi Occidentali Onlus. Maurizio Carolo che quest’anno ricopriva anche la Presidenza dell’Interclub Borgomanero, ha coordinato i cinque Club service del territorio con un ottimo risultato: attraverso vari eventi durante l’anno conclusosi a maggio con il Concerto al Teatro Nuovo dal titolo “Senza orario senza bandiera”, sono stati raccolti oltre 10.000€ che andranno al service “Emporio Borgosolidale”. Nel nuovo Consiglio del Rotary Club Borgomanero Arona a Maurizio Carolo succederà come detto Carlo Frattini il quale avrà al suo fianco oltre a Carolo (Past President) – Raffaella De Bernardi (Presidente Incoming) - Alberto Arlunno (Vice Presidente) - Gianmarco Martinotti (Segretario) - Giacomo Fontaneto (Prefetto) - Flavia Marcioni (Tesoriere) - Roberto Gaggero, Paolo Moia e Carlo Peretti (Consiglieri). Nella foto, il passaggio di testimone tra il presidente in carica Maurizio Carolo (sulla destra) e quello designato Carlo Frattini.
Carlo Panizza