Tempo di vacanza anche per i sapori locali

Tempo di vacanza anche per i sapori locali
Pubblicato:
Aggiornato:

Anche il caseificio “Palzola” di Cavallirio tra i protagonisti dello “Street Food” (letteralmente cibo di strada) che si è tenuto nei giorni scorsi al
Reale Chateaux “ Da Vittorio” ( 3 stelle Michelin) a Brusaporto in provincia di Bergamo e che è coinciso con il 50° anniversario della nascita del “Reale”. Palzola con il mulino Roccati di Candia e il Consorzio Tutela dei Nebbioli, hanno proposto un piatto composto da tre polente realizzate con farina tradi

Anche il caseificio “Palzola” di Cavallirio tra i protagonisti dello “Street Food” (letteralmente cibo di strada) che si è tenuto nei giorni scorsi al
Reale Chateaux “ Da Vittorio” ( 3 stelle Michelin) a Brusaporto in provincia di Bergamo e che è coinciso con il 50° anniversario della nascita del “Reale”. Palzola con il mulino Roccati di Candia e il Consorzio Tutela dei Nebbioli, hanno proposto un piatto composto da tre polente realizzate con farina tradizionale, macinata a pietra e taragna in abbinamento a gorgonzola dolce, piccante e Palfuoco: il tutto accompagnato a vini di assoluto prestigio come il “Ghemme” e il “Gattinara”.Il piatto è stato particolarmente apprezzato dai commensali tra cui il più famoso giornalista enogastronomo italiano Edoardo Raspelli.

Carlo Panizza