Tagli alla spesa e turn-over: a Borgomanero tutto esaurito per il corso Anci

Tutto esaurito a Borgomanero nei giorni scorsi per il primo dei quattro incontri formativi organizzati da ANCI Piemonte e IFEL nell’ambito del corso di formazione in materia di bilancio, tributi e gestione del personale dedicato ad amministratori e dipendenti pubblici. All'iniziativa, svoltasi nella sala consiliare del Comune, hanno partecipato una settantina di iscritti proven
Tutto esaurito a Borgomanero nei giorni scorsi per il primo dei quattro incontri formativi organizzati da ANCI Piemonte e IFEL nell’ambito del corso di formazione in materia di bilancio, tributi e gestione del personale dedicato ad amministratori e dipendenti pubblici. All'iniziativa, svoltasi nella sala consiliare del Comune, hanno partecipato una settantina di iscritti provenienti principalmente dalle province di Novara, Verbania, Vercelli e Biella.
“L’iniziativa sottolinea l’impegno dell’ANCI per tenere costantemente aggiornati gli enti locali sulle più recenti novità normative – dice Ignazio Zanetta, vice presidente dell’associazione dei Comuni piemontesi e assessore comunale a Borgomanero – con queste iniziative itineranti, vogliamo offrire adeguato supporto formativo alle amministrazioni locali”.
Tra le tematiche affrontate quelle relative al turn-over e alle nuove assunzioni, questioni che rischiavano di ingessare gli enti locali. “L’occasione del ciclo formativo ci consente di confrontarci ancora una volta con i Comuni e di raccogliere il loro punto di vista - prosegue Zanetta - ricordo che grazie alle nostre segnalazioni di un mese fa, il governo ha recepito le osservazioni e le istanze del territorio piemontese nel decreto enti locali, d'ora in avanti bisognerà affrontare il delicato tema della ricollocazione del personale delle province”.
“Si tratta di argomenti costantemente monitorati, in quanto oggetto di evoluzione normativa continua – aggiunge Matteo Barbero, esperto e relatore del corso - nei successivi cicli verrà approfondita la questione dei tributi, si parlerà in particolare del coinvolgimento dei Comuni nella lotta all’evasione fiscale, strumento importante per il recupero di risorse finanziarie e per garantire equità sociale”.
Prossimi appuntamenti l'11 luglio a Saluzzo (CN), il 12 settembre a Beinasco (TO) e il 19 settembre a Canelli (AT).
l.pa.