Dal Cusio a Barcellona per fondare i primi alberghi della Catalogna

Dal Cusio a Barcellona per fondare i primi alberghi della Catalogna
Pubblicato:
Aggiornato:

PELLA – Ancora pagine di storia poco note sono le protagoniste di un incontro dell’associazione “Isole nella corrente”. La prossima conferenza, che si terrà domani martedì 12 luglio, nel salone-oratorio di Alzo accenderà i riflettori sul fe

PELLA – Ancora pagine di storia poco note sono le protagoniste di un incontro dell’associazione “Isole nella corrente”. La prossima conferenza, che si terrà domani martedì 12 luglio, nel salone-oratorio di Alzo accenderà i riflettori sul fenomeno dell’emigrazione dal Cusio verso la Spagna.

Una storia di emigrazione piemontese davvero poco conosciuta che sarà presentata dalla dottoressa Maria Antonietta Mainardi (conosciuta come Maina). La relatrice illustrerà le testimonianze degli emigrati cusiani in terra spagnola. Racconti che permettono di scoprire come l’industria alberghiera della Spagna, soprattutto nella regione di Catalogna e della città di Barcellona, ha radici piemontesi. In particolare famiglie provenienti da Alzo, Pella e dalla sponda orientale del lago d’Orta sono state pioniere nel formare l’ostelleria catalana. La conferenza avrà inizio alle 21.

l.pa.