Tromba d’aria su Novara: tetti scoperchiati e alberi in strada

Centralino dei Vigili del fuoco del comando provinciale di Novara letteralmente sommerso di chiamate da pochi minuti dopo le 19 di oggi, lunedì 11 luglio. Tutto legato al maltempo che si è abbattuto nel tardo pomeriggio su gran parte del Novarese, con forti raffiche di vento e forte
pioggia. In alcune zone si è verificata una vera e propria tromba d’aria, come a Novara, Marano Ticino, dove si è verificato un black out, e altri territori limitrofi.
Nel capoluogo gaudenziano, una casa è stata scoperchiata nella zona di viale Buon
Centralino dei Vigili del fuoco del comando provinciale di Novara letteralmente sommerso di chiamate da pochi minuti dopo le 19 di oggi, lunedì 11 luglio. Tutto legato al maltempo che si è abbattuto nel tardo pomeriggio su gran parte del Novarese, con forti raffiche di vento e forte
pioggia. In alcune zone si è verificata una vera e propria tromba d’aria, come a Novara, Marano Ticino, dove si è verificato un black out, e altri territori limitrofi.
Nel capoluogo gaudenziano, una casa è stata scoperchiata nella zona di viale Buonarroti e parte del tetto è finito sugli alberi del vicino Parco dei Bambini. Sempre in viale Buonarroti è caduto un altro albero e la strada è bloccata. Cartelli stradali, tapparelle e tegole sono finite in strada anche in altre zone della città, in corso della Vittoria e in alcune vie di S. Agabio oltre che in centro città. Piante sono cadute poi lungo la provinciale 299 della Valsesia, nella zona di Agognate e della Cavallotta. Alberi caduti anche in viale Giulio Cesare a Novara. Il vento ha staccato anche parte del tetto dell’ex sede Asl di via dei Mille, finito in strada.
Altra casa scoperchiata e di tutto in strada a San Pietro Mosezzo, compreso il tetto dell’abitazione danneggiata dal maltempo. Cartelloni lungo la strada e pioggia e altri danni anche lungo la 32 a Bellinzago Novarese. Sferzato dal maltempo anche il territorio di Biandrate e quelli di Casalvolone e Casalbeltrame. Alberi caduti anche in zona Cava Frattini nell’area che porta all’aeroporto di Cameri (foto Martignoni). Allagamenti e altri problemi anche nel Borgomanerese.
Monica Curino