Sizzano, il Comune dà una mano alle associazioni

Sizzano, il Comune dà una mano alle associazioni
Pubblicato:
Aggiornato:

SIZZANO - Contributi a pioggia alle associazioni di Sizzano. A stabilire l’entità il Comune di Sizzano. Al Gres la cifra più consistente: si tratta di 4 mila euro, quale riconoscimento dell’importante attività a fini sociali e di pubblica assistenza, nonché di protezione civile, svolta dai volontari della predetta Associazione a favore dei cittadini di questo Comune e limitrofi» viene spiegato dal Comune.

Due mila euro andranno alla Proloco «a sostegno dell’organizzazione dell'annuale Mostra del Vino Sizzano e Colline Novaresi Doc; che ha lo scopo precipuo di valorizzare la viticoltura locale, alla quale si affiancano inoltre n

SIZZANO - Contributi a pioggia alle associazioni di Sizzano. A stabilire l’entità il Comune di Sizzano. Al Gres la cifra più consistente: si tratta di 4 mila euro, quale riconoscimento dell’importante attività a fini sociali e di pubblica assistenza, nonché di protezione civile, svolta dai volontari della predetta Associazione a favore dei cittadini di questo Comune e limitrofi» viene spiegato dal Comune.

Due mila euro andranno alla Proloco «a sostegno dell’organizzazione dell'annuale Mostra del Vino Sizzano e Colline Novaresi Doc; che ha lo scopo precipuo di valorizzare la viticoltura locale, alla quale si affiancano inoltre numerose manifestazione, di carattere culturale, ricreative e turistiche, e in generale a sostegno dell’attività che l’associazione svolge abitualmente per promuovere e realizzare iniziative a carattere culturale e di sostegno al territorio».

Agli alpini vanno 1.500 euro «per le numerose iniziative svolte nel corso dell’anno a favore della cittadinanza (castagnata, pranzo anziani, festa caduti) oltre al servizio di vigilanza offerto durante le manifestazione organizzate dal Comune». Mentre 700 andranno quale sostegno alla Parrocchia (saranno destinati al funzionamento dell’orologio del campanile); 250 euro andranno all’Arcipesca Fisa di Novara per l'attività svolta dal gruppo di guardie ambientali in aiuto all'attività di prevenzione dei reati ambientali a supporto del comune; 200 al gruppo Avis di Ghemme e altrettanti all’associazione Carlo Vanoli Amici dei pompieri di Romagnano, a sostegno del distaccamento dei Vigili del Fuoco. 150 andranno alla Confraternita “Ordine dell’Amarena e del Nebbiolo” di Sizzano «per l’attività di divulgazione della cultura del territorio, per la promozione della conoscenza e la tutela dei prodotti locali, anche tramite l’organizzazione di visite in loco di delegazioni di altri comuni italiani ed esteri e la partecipazione dell’Ordine a incontri a tema sul territorio nazionale».

p.u.

Seguici sui nostri canali