Tra 4 mila scalini e corsa delle lanterne: tutti i successi dell'Atletica Palzola

Bilancio oltremodo positivo per gli atleti e le atlete dell’Atletica Palzola la squadra podistica del Caseificio Palzola di Cavallirio che tra giugno e luglio ha collezionato numerosi successi. Alla 18^ edizione del “Giro del Varesotto” gli atleti biancocelesti Marco Brambilla, Antonio Vasi e Matteo Raimondi si sono classificati rispettivamente al terzo, quarto e quinto posto assoluto. Alla sesta tappa di questa competizione podistica a Casorate il 14 giugno, su un percorso di cinque chilometri, Simona Bolchini (nella foto) si è classificata terza.. Al Gran Prix di Novara successo di Matteo Pezzana che con questa vittoria resta in testa alla classifica dopo tredici gare disputate. Massimiliano di Gioia, il primo luglio si è aggiudicata la “4000 scalini”, organizzata dalla Podistica di None, disputata nella splendida
Bilancio oltremodo positivo per gli atleti e le atlete dell’Atletica Palzola la squadra podistica del Caseificio Palzola di Cavallirio che tra giugno e luglio ha collezionato numerosi successi. Alla 18^ edizione del “Giro del Varesotto” gli atleti biancocelesti Marco Brambilla, Antonio Vasi e Matteo Raimondi si sono classificati rispettivamente al terzo, quarto e quinto posto assoluto. Alla sesta tappa di questa competizione podistica a Casorate il 14 giugno, su un percorso di cinque chilometri, Simona Bolchini (nella foto) si è classificata terza.. Al Gran Prix di Novara successo di Matteo Pezzana che con questa vittoria resta in testa alla classifica dopo tredici gare disputate. Massimiliano di Gioia, il primo luglio si è aggiudicata la “4000 scalini”, organizzata dalla Podistica di None, disputata nella splendida cornice del Forte storico di Fenestrelle. La gara si sviluppava su di un percorso di poco più di duemila metri, con un dislivello di 560 metri. Il tracciato prevedeva un tratto (il 25%) sull’erba e il rimanente in galleria “masticando” i famosi scalini del forte. Simona Bolchini è stata ancora protagonista, secondo posto, alla 6^ edizione della Corsa delle Lanterne a Cuccaro Monferrato, dimostrando il suo carattere sui sette chilometri di percorso. La terza edizione della “Armeno Mottarone”, gara disputata il 9 luglio su una distanza di dodici chilometri, dalla piazza principale di Armeno alla vetta del Mottarone (1491 metri), il gradino più alto del podio l’ha conquistato Alberto Mosca. Il 14 luglio alla “Trecate di Notte” Memorial Guido Strazzi, gara di cinque chilometri, il podio è stato ancora tutto per l’Atletica Palzola, che ha piazzato al primo posto Andrea Secchiero, al secondo Matteo Pezzana e al terzo Stefano Demiliani. Alla seconda edizione del “chilometro verticale del Sestriere”, prova unica valida per il Campionato regionale corsa in montagna, disputatasi il 17 luglio, Massimiliano di Gioia si è classificato terzo mentre alla prima edizione dell'8 di Trevigliano Alberto Mosca ha trionfato lasciandosi alle spalle tutta la concorrenza.
Carlo Panizza