Ferragosto, qualche idea per trascorrerlo nell’Alto Novarese

Ferragosto, qualche idea per trascorrerlo nell’Alto Novarese
Pubblicato:
Aggiornato:

Quando la mente corre al Ferragosto, ci si immagina subito al mare o in montagna. Eppure anche un 15 di agosto a casa può riservare qualche bella sorpresa. Oltre ai refrigeranti bagni in piscina e al lago, la differenza possono farla le sagre di metà agosto, particolarmente vivaci e ricche nell’Alto Novarese. Ecco cosa offre il Ferragosto nel nostro territorio.

A Grignasco torna l’appuntamento col Ferragosto Grignaschese, in occasione della festa patronale di Maria Vergine Assunta. Al Parco Mora da venerdì 12 agosto cena con specialità e musica 

Quando la mente corre al Ferragosto, si pensa subito al mare o alla montagna. Eppure anche un 15 di agosto a casa può riservare qualche bella sorpresa. Oltre ai refrigeranti bagni in piscina e al lago, la differenza possono farla le sagre di metà agosto, particolarmente vivaci e ricche nell’Alto Novarese. Ecco cosa offre il Ferragosto nel nostro territorio.

A Grignasco torna l’appuntamento col Ferragosto Grignaschese, in occasione della festa patronale di Maria Vergine Assunta. Al Parco Mora da venerdì 12 agosto cena con specialità e musica revival. Domenica 14 agosto tradizionale camminata notturna Avis, con spaghettata conclusiva. Lunedì 15 agosto cucina aperta anche a pranzo (su prenotazione).

Come ogni anno per Ferragosto Fontaneto d’Agogna è in festa. Già dallo scorso weekend la cucina del Comitato Festeggiamenti Sant’Alessandro propone gustose cene tradizionali, mentre sul palco si avvicendano spettacoli di ogni genere. Giovedì 11 agosto ci sarà il live di Enrico Ruggeri. Venerdì 12 agosto tributo a Ligabue con la band Tra Liga e Realtà. Sabato 13 agosto tributo ai Pink Floyd con gli Endless River. Domenica 14 agosto suonano i Boomerang, tributo ai Pooh. Lunedì 15 agosto musica con l’orchestra Milly e una Notte, cui seguirà lo spettacolo pirotecnico.

A Paruzzaro la tradizionale sagra agostana si svolge tra i bei castagneti della Selva di San Marcello. Appuntamento lunedì 15 agosto con il pranzo.

A Bogogno, invece, "dilettanti allo sbaraglio" in piazza sabato 13 agosto alle 21 con la ri-edizione bogognese dell'indimenticato show con Corrado "La Corrida".

Siete affamati… di cultura? L’oratorio della Santissima Trinità di Momo sarà aperto straordinariamente nel pomeriggio di Ferragosto (info 3405858193 – 3480015391 - 3358226736). E anche nella festaiola Fontaneto d’Agogna c’è spazio per l’arte: la mattina del 15 agosto sarà infatti inaugurato il restauro della pala d’altare del Cagnola custodita nella chiesa parrocchiale.

Gli appassionati di musica possono invece segnarsi gli appuntamenti di metà agosto con la rassegna "Un paese a sei corde". Sabato 13 agosto in piazza Municipio ad Armeno Stefano Barbati (chitarre), Liana Marino (chitarra e voce), Marco Di Blasio (fisarmonica) si esibiranno in un concerto ricchissimo, che spazierà dalla canzone d'autore alla musica popolare. Lunedì 15 agosto al santuario della Madonna del Sasso appuntamento con il "pellegrino della chitarra argentina", così viene definito Horacio Burgos, chitarrista che mescola lo stile latino americano e spagnolo, in un viaggoi tra tango e flamenco.

l.pa.

 

Seguici sui nostri canali