Cittadini-amministratori ad Orta San Giulio con il bilancio partecipato

Cittadini-amministratori ad Orta San Giulio con il bilancio partecipato
Pubblicato:
Aggiornato:

ORTA SAN GIULIO – Prima la raccolta di idee su come utilizzare parte del bilancio cittadino, poi la votazione per identificare le preferite. Così il Comune di Orta San Giulio darà voce ai cittadini nella prima edizione di “Dirò la mia – Decidiamo insieme per la nostra città”. 6 mila euro del rendiconto finanziario, infatti, saranno utilizzati secondo le indicazioni degli ortesi.

ORTA SAN GIULIO – Prima la raccolta di idee su come utilizzare parte del bilancio cittadino, poi la votazione per identificare le proposte preferite. Così il Comune di Orta San Giulio darà voce ai cittadini nella prima edizione di “Dirò la mia – Decidiamo insieme per la nostra città”. 6 mila euro del rendiconto finanziario, infatti, saranno utilizzati secondo le indicazioni degli ortesi.

Il questionario per esprimere le proposte è online sul sito del Comune da qualche giorno (ma è anche disponibile in Comune e negli esercizi pubblici). I cittadini possono scrivere idee su sport, cultura, politiche giovanili, istruzione, politiche sociali, arredo urbano e verde pubblico. Per partecipare bisogna aver compiuto 14 anni e non è necessaria la residenza. Le proposte cominceranno ad essere presentate in pubblico e discusse lunedì 12 settembre nell’assemblea di bilancio partecipativo che si terrà in Municipio. Infine, ci sarà tempo fino al 30 settembre per formalizzarle presentandole direttamente all’Ufficio Ragioneria del Comune o alla mail  ragioneria@comune.ortasangiulio.no.it. Il Comune verificherà la fattibilità tecnica ed economica delle proposte ricevute, che saranno poi votate in un’assemblea programmata il 10 ottobre prossimo. Le preferite saranno realizzate fino al raggiungimento del budget di 6 mila euro.

l.pa.