Nuovo presidente per il Cai Borgomanero

BORGOMANERO - La locale sezione del Club Alpino Italiano ha da lunedì sera un nuovo Presidente: si tratta di Gianni Fioramonti (nella foto di Panizza) che nel Consiglio direttivo che rimarrà in carica sino al 2018, era vice presidente assieme a Diego Ipenti. Fioramonti succede a Franco Zaninetti. Si tratta, fanno sapere dal Cai, di un normale avvicendamento interno. Il neo presidente entrò per la prima volta a far parte del consiglio direttivo del club nel 1992 con l’allora presidente Gian Carlo Barcellini e da allora è sempre stato particolarmente attivo anche come addetto stampa, coordinatore di innumerevoli iniziative e componente di diverse commissioni interne (gite escursionistiche e alpinistiche, sentieristica, ecc.). In città ricopre altre importanti cariche: tra queste, quella di Presidente della Società degli Operai di Mutuo Soccorso e di vice presidente della Fondazione Opera Pia Curti. Dell’attuale consiglio direttivo del Cai fanno anche parte la segretaria Carla Zaninetti, la cassiera Donata Pastore e i consiglie
BORGOMANERO - La locale sezione del Club Alpino Italiano ha da lunedì sera un nuovo Presidente: si tratta di Gianni Fioramonti (nella foto di Panizza) che nel Consiglio direttivo che rimarrà in carica sino al 2018, era vice presidente assieme a Diego Ipenti. Fioramonti succede a Franco Zaninetti. Si tratta, fanno sapere dal Cai, di un normale avvicendamento interno. Il neo presidente entrò per la prima volta a far parte del consiglio direttivo del club nel 1992 con l’allora presidente Gian Carlo Barcellini e da allora è sempre stato particolarmente attivo anche come addetto stampa, coordinatore di innumerevoli iniziative e componente di diverse commissioni interne (gite escursionistiche e alpinistiche, sentieristica, ecc.). In città ricopre altre importanti cariche: tra queste, quella di Presidente della Società degli Operai di Mutuo Soccorso e di vice presidente della Fondazione Opera Pia Curti. Dell’attuale consiglio direttivo del Cai fanno anche parte la segretaria Carla Zaninetti, la cassiera Donata Pastore e i consiglieri Mario Avvignano, Gabriele Barbaglia, Aberto Barozza, Mauro Ferrari, Emilio Fornara, Laura Noro, Emanuele Pileri e Ugo Preti. Sotto la presidenza Zaninetti il Cai ha trasferito nell’autunno del 2015 la sede operativa da corso Mazzini alla più capiente Villa Zanetta in corso Sempione, di proprietà del Comune, già sede del Centro Incontro Anziani comunale, oggetto in queste settimane di importanti lavori di ristrutturazione.
Carlo Panizza