La rimonta da campione non vale il podio per l'ex assessore pilota

La rimonta da campione non vale il podio per l'ex assessore pilota
Pubblicato:
Aggiornato:

Si è svolta domenica sul  circuito “Franciacorta” di Castrezzato (Brescia) l’ultima prova del  Campionato regionale di moto velocità, che si articola su 5  circuiti italiani, per 5 gare complessive. Il  pilota borgomanerese Cesare Tricerri, ex assessore comunale (nella foto) portacolori del Moto Club Lesa, partiva undicesimo dalla grigia di partenza su 36 piloti. Per la classifica di campionato al primo posto, ormai laureato era Luca Figerod, al secondo William Venesia e per il terzo posto erano in ballo Alessandro Piovani, Marco Manna e il nostro Tricerri, divisi da pochi punti. Allo spegnersi del semaforo rosso i 36 piloti si sgranavano  lungo il percorso, ma alla quinta curva Piovani seguito da Tricerri, cadeva, coinvolgendo il pilota borgomanerese che   cercava di evitare il contatto con il pilota caduto. Tricerri era costretto quindi a deviare sulla via di fuga sino ad entrare nella ghiaia dove, cadeva  quasi da fermo. Aiutato dai commissari rialzava la moto e rientrava ultimissimo in circuito. Artefice di una spettacolare rimonta giungeva al traguardo in 19° posizione dopo aver superato diversi concorrenti, classificandosi 6° cat. 1000.

Si è svolta domenica sul  circuito “Franciacorta” di Castrezzato (Brescia) l’ultima prova del  Campionato regionale di moto velocità, che si articola su 5  circuiti italiani, per 5 gare complessive. Il  pilota borgomanerese Cesare Tricerri, ex assessore comunale (nella foto) portacolori del Moto Club Lesa, partiva undicesimo dalla grigia di partenza su 36 piloti. Per la classifica di campionato al primo posto, ormai laureato era Luca Figerod, al secondo William Venesia e per il terzo posto erano in ballo Alessandro Piovani, Marco Manna e il nostro Tricerri, divisi da pochi punti. Allo spegnersi del semaforo rosso i 36 piloti si sgranavano  lungo il percorso, ma alla quinta curva Piovani seguito da Tricerri, cadeva, coinvolgendo il pilota borgomanerese che   cercava di evitare il contatto con il pilota caduto. Tricerri era costretto quindi a deviare sulla via di fuga sino ad entrare nella ghiaia dove, cadeva  quasi da fermo. Aiutato dai commissari rialzava la moto e rientrava ultimissimo in circuito. Artefice di una spettacolare rimonta giungeva al traguardo in 19° posizione dopo aver superato diversi concorrenti, classificandosi 6° cat. 1000. Con i punti ottenuti otteneva il 4° posto finale nel Campionato, come avvenuto nelle due precedenti edizioni. Questa è la classifica finale del campionato: 1 Figerod, 2 Venesia, 3 Manna, 4 Tricerri, 5 Piovani, a seguire gli altri piloti . Non è però ancora finita la stagione agonistica per Tricerri che sabato e domenica 8-9 ottobre sarà impegnato a Varano de Melegari nel Trofeo Valceno Cup, e sabato 5-6 novembre al Mugello nella 100 miglia endurance. “ E’ doveroso da parte mia – ha detto Tricerri al termine della gara in terra lombarda -  un ringraziamento a coloro che mi hanno permesso la partecipazione ad un così importante Campionato Nazionale : Cattolica Assicurazioni di Mauro Guidetti Borgomanero, Mompiani Gomme Briga Novarese , Bertona Borgomanero e Idrogramma Gozzano e soprattutto all’amico meccanico che mi ha sempre accompagnato nelle varie gare, Marco Di Pietro”.

Carlo Panizza

Seguici sui nostri canali