Humour inglese al Teatro Rosmini

CUREGGIO - Torna in scena sabato 1 ottobre alle 21 al Teatro Rosmini la “Compagnia della Cipolla” di Cureggio con “Il delitto è servito”, un classico del teatro inglese, messo in scena per la prima volta a Londra nel 1974. Una commedia originale fatta di atti unici, collegati tra loro da un sottile filo conduttore. Situazioni paradossali di vita coniugale e sociale, che vengono affrontate con raffinato umorismo. Questo spettacolo mette in luce ciò che di comico c’è nelle nostre “tragedie quotidiane”, facendoci capire come certe situazioni, se solo fossero sdrammatizzate, potrebbero aiutarci a trasformare il pianto… in una sana risata. Tra gli interpreti Francesco Barbaglia, Emilio Beccaria, Letizia Viola Martini, Luciano Brancalion, Cinzia Brunelli, Giancarlo Dalle Carbonare, Gregorio Fornara, Nicole Pastore, Paolo Preti, Danila Sartorio, Oscar Temporiti e Gianni Zaninetti. La regia è del borgomanerese Matteo Riva. Nello staff anche l’assis
CUREGGIO - Torna in scena sabato 1 ottobre alle 21 al Teatro Rosmini la “Compagnia della Cipolla” di Cureggio con “Il delitto è servito”, un classico del teatro inglese, messo in scena per la prima volta a Londra nel 1974. Una commedia originale fatta di atti unici, collegati tra loro da un sottile filo conduttore. Situazioni paradossali di vita coniugale e sociale, che vengono affrontate con raffinato umorismo. Questo spettacolo mette in luce ciò che di comico c’è nelle nostre “tragedie quotidiane”, facendoci capire come certe situazioni, se solo fossero sdrammatizzate, potrebbero aiutarci a trasformare il pianto… in una sana risata. Tra gli interpreti Francesco Barbaglia, Emilio Beccaria, Letizia Viola Martini, Luciano Brancalion, Cinzia Brunelli, Giancarlo Dalle Carbonare, Gregorio Fornara, Nicole Pastore, Paolo Preti, Danila Sartorio, Oscar Temporiti e Gianni Zaninetti. La regia è del borgomanerese Matteo Riva. Nello staff anche l’assistente alla regia Cristina Ruga, i tecnici del suono e delle luci Francesco Fornara e Luigi Gabriele Smiraglia, oltre al video maker Carmelo Maisano. Ingresso (posto numerato) a € 9. Per prenotazioni telefonare ai numeri 329- 4374611 oppure 0322-340127 o tramite on line al sito www.ciaotickets.com
Carlo Panizza