Tutti in gita! Iniziato l'anno al Collegio don Bosco

Tutti in gita! Iniziato l'anno al Collegio don Bosco
Pubblicato:
Aggiornato:

BORGOMANERO - E' stata una partenza con il botto per gli studenti del Collegio salesiano “Don Bosco” di Borgomanero che hanno iniziato l’anno scolastico con due gite fuori porta.
Più di duecento studenti del Liceo Classico e del Liceo Economico Sociale con i loro insegnanti si sono recati a Varallo Sesia dove dopo la visita alla chiesa di Santa Maria delle Grazie, celebre per la “parete gaudenziana”, il ciclo di affreschi di Gaudenzio Ferrari raffigurante gli episodi principali della vita di Cristo, che adorna la parete divisoria posta al centro della chiesa hanno percorso la comoda mulattiera che li ha portati al Sacro Monte dove hanno assistito alla messa celebrata dal direttore del “Don Bosco” d

BORGOMANERO - E' stata una partenza con il botto per gli studenti del Collegio salesiano “Don Bosco” di Borgomanero che hanno iniziato l’anno scolastico con due gite fuori porta.
Più di duecento studenti del Liceo Classico e del Liceo Economico Sociale con i loro insegnanti si sono recati a Varallo Sesia dove dopo la visita alla chiesa di Santa Maria delle Grazie, celebre per la “parete gaudenziana”, il ciclo di affreschi di Gaudenzio Ferrari raffigurante gli episodi principali della vita di Cristo, che adorna la parete divisoria posta al centro della chiesa hanno percorso la comoda mulattiera che li ha portati al Sacro Monte dove hanno assistito alla messa celebrata dal direttore del “Don Bosco” don Giuliano Palizzi. La giornata è poi proseguita con il conferimento del mandato a presidenti e vicepresidenti delle commissioni che prestano generosamente il loro servizio in vari ambiti di vita scolastica (animazione, coro, giornalino, grafica, sport, ecc.) facendo sì che la scuola sia davvero, oltre che per i ragazzi, anche “dei ragazzi”, cioè co-gestita da loro. Altrettanto numerosi i ragazzi della Scuola Media, che hanno partecipato alla gita al Colle Don Bosco con la visita alla casa del Santo, la borgata dei Becchi e il museo missionario. La giornata si è conclusa con la Santa Messa in Basilica, presieduta sempre da don Giuliano. Nelle foto, i partecipanti alle due gite di inizio anno scolastico.

Carlo Panizza

Seguici sui nostri canali