Ad Invorio il paese “chiude” per Halloween

INVORIO – E’ quasi tutto pronto ad Invorio per la festa di Halloween, formato bambini, in programma lunedì 31 ottobre. Per la sesta volta le strade del centro saranno chiuse al traffico e piazze e vie saranno allestite a tema. Il programma è ancora più ricco dell’anno scorso: ci sarà il laboratorio della strega, il giardino dei fantasmi, l’animazione itinerante e ben due trenini che circolano per le vie.
“Abbiamo disegnato una manifestazione unica nel territorio dell’Alto Novarese - commenta il sindaco Roberto Del Conte- ricca di peculiarità e particolari nel programma, a misura di bambino. Proprio per esorcizzare una ricorrenza che p
INVORIO – E’ quasi tutto pronto ad Invorio per la festa di Halloween, formato bambini, in programma lunedì 31 ottobre. Per la sesta volta le strade del centro saranno chiuse al traffico e piazze e vie saranno allestite a tema. Il programma è ancora più ricco dell’anno scorso: ci sarà il laboratorio della strega, il giardino dei fantasmi, l’animazione itinerante e ben due trenini che circolano per le vie.
“Abbiamo disegnato una manifestazione unica nel territorio dell’Alto Novarese - commenta il sindaco Roberto Del Conte- ricca di peculiarità e particolari nel programma, a misura di bambino. Proprio per esorcizzare una ricorrenza che proviene dalla cultura di Paesi lontani, abbiamo introdotto nel formato alcune novità per renderlo più similare a una festa in piazza in cui si sfila in costume e dove il pubblico è intrattenuto con spettacoli e giochi per bambini. Un’opportunità anche per tutti i nostri esercenti ai quali abbiamo rivolto l’invito di rimanere aperti, perché possa essere un’occasione unica per le loro attività”.
Quattro i punti cardine della manifestazione. Piazza Vittorio Veneto ospiterà per tutta la serata Blu Radio, sarà la stazione di partenza dei due trenini fantasma che porteranno alla scoperta delle magie del paese gratuitamente e accoglierà lo stand della Pro Loco che preparerà la cena a tema per grandi e piccoli. In Piazza Martiri ci sarà la squadra Aib con la castagnata per raccogliere fondi per la sua nuova struttura e la maga Magù, che insegnerà come fare la pasta partendo da acqua, farina e uova magiche. In casa Curioni, invece, sarà allestita la stanza delle streghe buone, che prepareranno incantesimi e magie: per i più piccoli favole a tema, mentre i più grandi potranno leggere le carte con le fattucchiere. In piazza Santa Marta l’animazione è assicurata con il Dj Corrado e il gruppo Invorio Eventi. Nel parco Martinoli, invece, il gruppo teatrale “La Compagnia della Spada e della Croce” darà il via alla caccia alla strega.
Per i più piccoli sarà possibile usufruire gratuitamente dello stand per il trucco e parrucco assaggiando, sempre gratis, lo zucchero filato delle fate. Presso l’angolo delle fate Montessori ci sarà intrattenimento e distribuzione gratuita di pop corn. Inoltre presenzieranno banchi di oggettistica, libri e hobbistica, ovviamente con bancarelle a tema. Alle ore 24, lo spettacolo finale con la danza delle streghe e dei cavalieri. Anche quest’anno è previsto uno spazio camper nel parcheggio di via Italia.
l.pa.