Riflessioni sulla violenza nel giorno dedicato alle donne vittime

Riflessioni sulla violenza nel giorno dedicato alle donne vittime
Pubblicato:
Aggiornato:

BORGOMANERO - Organizzato dal Soroptimist Club Alto Novarese presieduto dalla dottoressa Grazia Nuvolone venerdì 25 novembre alle 18 nel “salone d’onore” di Villa Marazza si svolgerà l’incontro “Riflessioni sul tema della violenza….” che avrà come relatore il professor Eugenio Borgna (nella foto) insigne psichiatra. Il Soroptimist nei mesi scorsi ha festeggiato il decennale di fondazione e lo ha fatto proprio con una nuova iniziativa mirata a contrastare, o meglio per fare emergere il triste fenomeno, purtroppo sempre in crescita, della violenza nei confronti delle donne. Il club si era già fatto promotore in passato di una campagna di sensibilizzazione realizzata anc

BORGOMANERO - Organizzato dal Soroptimist Club Alto Novarese presieduto dalla dottoressa Grazia Nuvolone venerdì 25 novembre alle 18 nel “salone d’onore” di Villa Marazza si svolgerà l’incontro “Riflessioni sul tema della violenza….” che avrà come relatore il professor Eugenio Borgna (nella foto) insigne psichiatra. Il Soroptimist nei mesi scorsi ha festeggiato il decennale di fondazione e lo ha fatto proprio con una nuova iniziativa mirata a contrastare, o meglio per fare emergere il triste fenomeno, purtroppo sempre in crescita, della violenza nei confronti delle donne. Il club si era già fatto promotore in passato di una campagna di sensibilizzazione realizzata anche attraverso l’organizzazione di incontri nelle scuole, con il coinvolgimento delle istituzioni, delle Forze dell’Ordine, dei responsabili delle Case di Accoglienza e del personale sanitario. Il tutto era sfociato poi nell’inaugurazione nel dicembre 2015 di una “stanza rosa”, un locale attrezzato all’interno dell’Ospedale Ss. Trinità destinato ad accogliere con la massima discrezione le donne vittime di soprusi . Nei mesi scorsi d’intesa con l’Arma dei Carabinieri erano state distribuite a cura di Soroptimist delle valigette a diverse Stazioni dei Carabinieri del novarese con all’interno un sofisticato sistema di video registrazione per consentire ai militari di raccogliere tempestivamente e anche in qualsiasi condizione di luce le testimonianze delle donne vittime di violenze e soprusi.

Carlo Panizza