Tre progetti per festeggiare il compleanno del Rotary

BRIGA NOVARESE - Martedì 21 febbraio presso il ristorante Tre Stelle di Briga Novarese, i quattro Club Rotary del Gruppo Nord Est - Borgomanero-Arona, Gattinara, Orta San Giulio e Pallanza-Stresa – hanno festeggiato insieme il significativo traguardo dei 112 anni di vita del Rotary International e anche i 100 anni della Rotary Foundation alla presenza del Governatore Enrico Raiteri e del suo Assistente Andrea Lucchini. Nel lontano 1905 a Chicago, quattro uomini, tutti con professioni – un avvocato, un ingegnere minerario,
BRIGA NOVARESE - Martedì 21 febbraio presso il ristorante Tre Stelle di Briga Novarese, i quattro Club Rotary del Gruppo Nord Est - Borgomanero-Arona, Gattinara, Orta San Giulio e Pallanza-Stresa – hanno festeggiato insieme il significativo traguardo dei 112 anni di vita del Rotary International e anche i 100 anni della Rotary Foundation alla presenza del Governatore Enrico Raiteri e del suo Assistente Andrea Lucchini. Nel lontano 1905 a Chicago, quattro uomini, tutti con professioni – un avvocato, un ingegnere minerario, un commerciante di carbone e un sarto -, nazioni di origine e religioni differenti, si ritrovarono per dare vita al primo Rotary Club. Oggi i rotariani nel mondo sono oltre un milione e duecentomila, i numeri sono cambiati ma non lo spirito che li accumuna a tante diverse latitudini del mondo nel motto: Servire al di sopra di ogni interesse personale.
Il “compleanno” è stato anche l’occasione per ricordare alcuni dei progetti che quest’anno vedono la partecipazione unita dei quattro Club. "Uscire alla violenza" per dare anche sul nostro territorio assistenza psicologica a donne e minori vittime di violenza, con una campagna di informazione e prevenzione nelle scuole. "DiversamenteLago" per censire tutti gli approdi del Lago Maggiore accessibili a chi abbia disabilità o difficoltà motorie, creare una App per individuarli, ed installare i primi sei sollevatori che consentono di salire o scendere da barche a vela, a remi o a motore. Questi sollevatori saranno installati anche sul Lago d’Orta con il progetto "Rotary for mobility", dedicato alla rimozione di barriere architettoniche, in un contesto più ampio: ad esempio a Gattinara verrà installata un’altalena che può essere usata anche da bambini in sedia a rotelle. Il Presidente del Rotary Club Borgomanero Arona Carlo Paolo Frattini ha quindi voluto chiudere la serata con un tocco di campana “collettivo” dei quattro Presidenti insieme al Governatore. Nella foto, da sinistra i Presidenti Maurizio De Paoli RC Pallanza Stresa, Paolo Gamalero RC Gattinara, Carlo Paolo Frattini RC Borgomanero-Arona, Riccardo Franchi RC Orta San Giulio ed il Governatore Enrico Raiteri.
Carlo Panizza